Podcast Cover

Pande-mia

  • 1. Inutile

    2 FEB 2021 · Come verrà raccontata la pandemia di Covid-19 tra diecimila anni? Da qui nasce la serie Pande-mia, un audio-diario che rappresenta e racconta tutti i complessi stati d’animo innescati dal Coronavirus. 6 fasi, 6 voci per un’unica anima poliedrica che scopre il potere trasformativo delle proprie azioni. Il primo episodio, Inutile, è raccontato da Federico Romagnoli.
    Played 4m 43s
  • 2. Agorafobia

    9 FEB 2021 · Come verrà raccontata la pandemia di Covid-19 tra diecimila anni? Da qui nasce la serie Pande-mia, un audio-diario che rappresenta e racconta tutti i complessi stati d’animo innescati dal Coronavirus. 6 fasi, 6 voci per un’unica anima poliedrica che scopre il potere trasformativo delle proprie azioni. Il secondo episodio, Agorafobia, è raccontato da Laura Sorgato.
    Played 6m 58s
  • 3. Ferro

    23 FEB 2021 · Come verrà raccontata la pandemia di Covid-19 tra diecimila anni? Da qui nasce la serie Pande-mia, un audio-diario che rappresenta e racconta tutti i complessi stati d’animo innescati dal Coronavirus. 6 fasi, 6 voci per un’unica anima poliedrica che scopre il potere trasformativo delle proprie azioni. Il terzo episodio, Ferro, è raccontato da Stefano Cardoni.
    Played 10m 41s
  • 4. Disco Inferno

    2 MAR 2021 · Come verrà raccontata la pandemia di Covid-19 tra diecimila anni? Da qui nasce la serie Pande-mia, un audio-diario che rappresenta e racconta tutti i complessi stati d’animo innescati dal Coronavirus. 6 fasi, 6 voci per un’unica anima poliedrica che scopre il potere trasformativo delle proprie azioni. Il quarto episodio, Disco Inferno, è raccontato da Matteo Pasquinelli.
    Played 10m 47s
  • 5. Contagio

    9 MAR 2021 · Come verrà raccontata la pandemia di Covid-19 tra diecimila anni? Da qui nasce la serie Pande-mia, un audio-diario che rappresenta e racconta tutti i complessi stati d’animo innescati dal Coronavirus. 6 fasi, 6 voci per un’unica anima poliedrica che scopre il potere trasformativo delle proprie azioni. Il quinto episodio, Contagio, è raccontato da Simone Romani.
    Played 5m 57s
  • 6. Transito

    16 MAR 2021 · Come verrà raccontata la pandemia di Covid-19 tra diecimila anni? Da qui nasce la serie Pande-mia, un audio-diario che rappresenta e racconta tutti i complessi stati d’animo innescati dal Coronavirus. 6 fasi, 6 voci per un’unica anima poliedrica che scopre il potere trasformativo delle proprie azioni. Il sesto episodio, Contagio, è raccontato da Ilaria Di Sciorio.
    Played 8m 47s

Come sarà raccontata la pandemia di Covid-19 tra diecimila anni? Pande-mia, un audio-diario che rappresenta e racconta tutti i complessi stati d’animo attivati dal Coronavirus. 6 capitoli, 6 fasi e...

show more
Come sarà raccontata la pandemia di Covid-19 tra diecimila anni?
Pande-mia, un audio-diario che rappresenta e racconta tutti i complessi stati d’animo attivati dal Coronavirus. 6 capitoli, 6 fasi e 6 voci per un’unica anima poliedrica che scopre il potere trasformativo delle proprie azioni.

Pande-mia andrà in onda ogni martedì alle 12.

Il progetto è frutto del lavoro degli studenti del secondo anno del corso di laurea magistrale di Informazione digitale del dipartimento Disucom dell’Università della Tuscia, frequentanti l’insegnamento di Social Journalism e Digital Media Management, coordinati dalla Prof.ssa Bianca Terracciano e supportati dal Prof. Giovanni Fiorentino, dalla Prof.ssa Chiara Moroni.
Gli studenti coinvolti nel progetto sono: Stefano Cardoni, Ilaria Di Sciorio, Matteo Pasquinelli, Federico Romagnoli, Simone Romani, Laura Sorgato.
La principale fonte di ispirazione di questo progetto è il gatto radioattivo ideato da François Bastide e Paolo Fabbri nel 1984, scelto accuratamente come segno che potrebbe parlare ancora ‒ per essere ascoltato e compreso ‒ dopo diecimila anni. Il gatto radioattivo di Bastide e Fabbri ha come fine ultimo l’individuazione di scorie nucleari, mentre nel nostro caso si tratta di tramandare uno stato mentale, pertanto abbiamo deciso di puntare sull’ascolto per operare un peculiare tipo di contagio, quello emotivo, affinché anche nel futuro più remoto i nostri discendenti abbiano la possibilità di mettersi nei nostri panni e provare empatia.
show less
Contacts
Information

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search