Settings
Light Theme
Dark Theme
Podcast Cover

Padri separati

  • N.6 Il processo penale: navigare la crisi coniugale

    14 MAY 2024 · Oggi abbiamo il piacere di ospitare Pamela Nodari, avvocato penalista specializzata in violenza endofamiliare. Con lei, esploreremo come l'empatia possa trasformare il processo penale in uno strumento di cura  per i padri e le madri separati. Affrontare una separazione può lasciare molti genitori disorientati, privi di punti di riferimento.  L’avvocato Pamela Nodari ci illustrerà come sia fondamentale stabilire un legame empatico con il proprio assistito, entrando in sintonia con le loro emozioni e guidandoli attraverso il labirinto legale ed emotivo che si trovano davanti. Uno degli aspetti più toccanti del lavoro dell’avvocato Nodari è il suo approccio alla rabbia e al dolore.  "Se mi segui, ti porterò fuori da questa situazione", una frase emblematica che riflette l'importanza della fiducia e del rapporto personale tra avvocato e cliente. "Insieme, lavoreremo per trasformare la rabbia in dolore e infine in cura". Il passaggio dalla rabbia al dolore è un percorso complesso che richiede non solo solide competenze legali ma anche una profonda comprensione psicologica. L'avvocato Pamela Nodari eccelle in questo, integrando le sue capacità di ascolto attivo e relazione di aiuto nel suo approccio legale.
    Played 22m 1s
  • N.5 La riforma Cartabia nell’ambito della separazione e del divorzio

    6 MAY 2024 · Abbiamo l'onore di ospitare l'avvocato Tiziana Tomeo, Vice Procuratore onorario alla Procura di Napoli.  Ci guiderà attraverso la comprensione della riforma Cartabia nel contesto della separazione e del divorzio.  E' fondamentale riconoscere una verità che l'avvocato Tomeo sottolinea con forza: la guerra tra genitori non produce mai vincitori.  Questo conflitto, purtroppo frequente, distoglie l'attenzione dalla vera essenza della genitorialità.  Quando si è coinvolti in continue dispute, diventa complicato rimanere concentrati sul ruolo di genitore.  I nostri figli finiscono per diventare le vere vittime di questi scontri, spesso costretti a imparare a navigare in un ambiente familiare turbato, senza averlo scelto.   Buon ascolto 
    Played 24m 48s
  • N.4 La sottrazione di minori

    28 APR 2024 · Nella nostra società, la separazione e il divorzio possono già creare una profonda frattura emotiva e logistica nelle famiglie. Ma quando a questo si aggiunge il dramma di un figlio portato via, spesso oltre i confini nazionali, il dolore e la confusione possono diventare quasi insopportabili. Per questo, nella puntata di oggi, abbiamo invitato un avvocato esperto di fama, l'avvocato Franco Luciano Arona, specializzato in casi di sottrazione internazionale di minori, per guidarci attraverso il labirinto legale e emotivo che questi eventi possono generare.
    Played 19m 54s
  • N.3 Il Perdono come Fondamento della Co-Genitorialità

    7 APR 2024 · La puntata di oggi affronta uno dei temi più delicati, ma essenziali nel viaggio della co-genitorialità: il perdono.  Oggi voglio aprirmi con voi su un argomento che tocca molte famiglie: il percorso di perdono dopo una separazione, specialmente quando ci sono di mezzo i figli.  La separazione è un viaggio emotivamente complesso, non solo per noi genitori ma anche per i nostri figli. E nel cuore di questo viaggio, c'è un concetto fondamentale che può aiutarci a navigare verso acque più serene: il perdono. Nel percorso che ci ha portati a diventare genitori separati, abbiamo incontrato ostacoli, fraintendimenti e, talvolta, profonde ferite.  Oggi, ci immergeremo insieme nelle profondità del perdono, esplorando come esso rappresenti non solo una liberazione dal passato ma anche un passo vitale verso una collaborazione genitoriale positiva e attenta al benessere dei nostri figli.
    Played 18m 29s
  • N.2 Gestire le Emozioni: Superare Rabbia e Delusione

    22 MAR 2024 · Come affrontare e gestire le emozioni negative dopo una separazione. Una lunga intervista a Fabio Nestola direttore del centro studi applicati di Roma. Responsabile della Associazione Minori in Primo Piano Lazio Esperto di diritto della famigllia e dei minori.
    Played 20m 8s
  • Explicit

    N.1 Essere padri sia prima che dopo la separazione

    3 MAR 2024 · Essere padri sia prima che dopo la separazione. Focalizzata sull'autoconsapevolezza del fondamentale ruolo paterno, che prosegue dopo una separazione. La separazione è una una fase della vita che può essere difficile, ma anche ricca di crescita personale e di nuove opportunità. La separazione è un crocevia di emozioni. Al dolore e alla confusione si mescolano spesso sentimenti di incertezza sul futuro. Ma c'è una verità che rimane immutata: il nostro ruolo come padri, un legame indissolubile che resiste oltre ogni cambiamento nella nostra vita personale. Un padre separato deve affrontare molte sfide. Ed a queste sfide risponde anche l’associazione “Minori in Primo Piano” che collabora a questo pod cast e che sarà presentata dal Presidente Francesco D'Auria. Nella seconda parte del podcast potete ascoltare un'intervista a Luca Cordoni che ci racconta della sua esperienza sul tema dell'essere padre. Grazie dell'ascolto Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/padri-separati-e-non-solo--6107592/support.
    Played 26m 59s

Join “Padri separati” Supporters Club

Start supporting this podcast and become part of their community.

Sono un counsellor con più di 30 anni di esperienza. In tanti anni ho ascoltato migliaia di persone e spero di averne aiutata qualcuna. Oggi però voglio aprire il mio...

show more
Sono un counsellor con più di 30 anni di esperienza.

In tanti anni ho ascoltato migliaia di persone e spero di averne aiutata qualcuna.

Oggi però voglio aprire il mio cuore e la mia mente per parlare di un viaggio che è sia personale che universale: il percorso di un padre.

Essere padre è una delle esperienze più trasformative e complesse della vita, un'avventura che non termina, ma si trasforma profondamente nel momento in cui si affronta una separazione.
Questa narrazione è il frutto delle mie esperienze, riflessioni e delle lezioni apprese nel corso degli anni.

È un viaggio nell'autoconsapevolezza e nella comprensione del ruolo fondamentale che un padre svolge nella vita dei suoi figli, sia nella continuità che nel cambiamento.

Il mio obiettivo è di condividere, ispirare e, forse, offrire una guida per navigare le acque talvolta turbolente della paternità separata, mantenendo salda la bussola verso l'amore incondizionato per i propri figli.

Saranno N.10 puntate di un podcast destinato a padri separati e non solo.

Ogni puntata tratta un aspetto diverso della vita post-separazione con un tema centrale e una intervista finale ad uno o più padri separati sul tema.

Buon ascolto!
show less
Contacts
Information

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search