Podcast Cover

NSCD. Nel dubbio, meglio tacere.

  • 7. Cru cru cru... Cruciani!

    24 MAY 2023 · «Le alluvioni ci sono sempre state!». Quante volte avete sentito questa frase, in questi giorni? L'ha affermato anche Giuseppe Cruciani, ideatore e conduttore de La Zanzara, uno dei più fortunati programmi radiofonici nazionali. Era necessario spiegare a Cruciani e altre persone come lui che sì, le alluvioni ci sono sempre state, ma rispetto al 'sempre' del passato, qualcosa sta cambiando. Un lavoro difficile e, soprattutto, pericoloso. Ma noi non s'ha paura di nulla (insomma, un po' di paura, a dire il vero, ce l'abbiamo. O, almeno, ce l'ha Daniele). Con https://www.linkedin.com/in/fernanda-dimilta-88a3a417a/ e https://www.linkedin.com/in/danielescaglione/. Musica: Coast to Most, dell'Independent Music Licensing Collective.
    Played 4m 45s
  • 6. La benzina: "Perché non mi volete più?"

    23 FEB 2023 · L'Unione europea decide che, dal 2035, nel suo territorio si produrranno solo veicoli a emissioni zero. Quante se ne sono dette e scritte, su questa decisione. Commentare tutte le affermazioni che a noi sono sembrate un po' strampalate ci risulta impossibile. Allora abbiamo cercato di parlare con una protagonista, suo malgrado, di questa vicenda: la signora benzina. Un'intervista esclusiva che ben difficilmente potrete trovare altrove. Con Fernanda Dimilta e Daniele Scaglione. Musica: Coast to Most, dell'Independent Music Licensing Collective.
    Played 6m 51s
  • 5. Sgarbi, il bene e il pale

    21 DEC 2022 · È ben nota l'avversione di Vittorio Sgarbi alle pale eoliche. Una contrarietà così radicale nei confronti di impianti importanti per la transizione ecologica rientra tra le cose che sarebbe meglio non dire. Ma noi abbiamo voluto capirci di più. Ci siamo chiesti quali siano i veri motivi dell'avversione del noto personaggio a questi impianti. Dobbiamo credere ai motivi estetici e rispetto del paesaggio https://www.repubblica.it/politica/2022/12/10/news/vittorio_sgarbi_basta_pale_eoliche-378328649/?ref=pay_amp? E se invece ci fosse una motivazione più profonda? Ne parliamo in questo episodio. Con Fernanda Dimilta e Daniele Scaglione. Musica: Coast to Most, dell'Independent Music Licensing Collective.
    Played 4m 30s
  • 4. Gramellini, protestare ma senza disturbare

    7 DEC 2022 · Non c'è dubbio, le azioni su quadri e opere d'arte in difesa del clima fanno parlare, fanno discutere. Ma il giornalista, opinionista e scrittore Massimo Gramellini, dubbi ne ha pochi: le attivistə - anzi, Gramellini li definisce 'vandali' - che compiono queste azioni come unico risultato fanno stare meglio gli inquinatori. Addirittura... Con Fernanda Dimilta e Daniele Scaglione. Musica: Coast 2 Most, dell'Independent Music Licensing Collective. La foto di Massimo Gramellini è tratta da Napoli Today. Non abbiamo intenzione di violare alcun copyright, rimuoviamo immediatamente l'immagine, se richiesto dai titolari del diritto.
    Played 5m 38s
  • 3. Petrini, la crisi climatica ha vinto

    1 DEC 2022 · Secondo alcune persone contro la crisi climatica non c'è più nulla da fare: ormai è troppo tardi. Chi è convinto di ciò sostiene anche che le COP, le conferenze annuali dedicate alla lotta contro il cambiamento climatico, siano un inutile rito che non porta nulla. Tra queste persone vi è anche Carlo Petrini, il fondatore di Slow Food, che ha pubblicato un articolo su la Stampa (leggibile anche sul sito dell'organizzazione https://www.slowfood.it/cop27-petrini-la-sfida-con-la-crisi-climatica-e-stata-persa/) dal titolo che non lascia scampo: "La sfida contro la crisi climatica è stata persa". Ma le cose stanno davvero così? Musica: Coast 2 Most dell'Indipendent Music Licensing Collective. La foto di Carlo Petrini è tratta da Report Pistoia https://www.reportpistoia.com/pianeta-terra-festival-i-limiti-del-sistema-alimentare-secondo-carlo-petrini/ Non abbiamo intenzione di violare alcun copyright, rimuoviamo immediatamente l'immagine, se richiesto dai titolari del diritto.
    Played 4m 38s
  • 2. Cingolani, il bagno di sangue.

    12 OCT 2022 · Se dovessimo dare un premio per le cose che sono state dette e sarebbe stato meglio non dire, sulla transizione ecologica, a vincere sarebbe sicuramente lui: Roberto Cingolani. Con Fernanda Dimilta e Daniele Scaglione. Musica: From Coast to Most dell'Independent Licensing Collective Music.
    Played 6m 39s
  • 1. Mentana, scagionatore occasionale

    23 SEP 2022 · Parlando dell'alluvione che ha colpito le Marche, Enrico Mentana ha dichiarato che il cambiamento climatico non c'entra. Come fa a esserne così sicuro? Nel primo episodio di "Nel dubbio meglio tacere. Cose dette sulla crisi climatica che era meglio non dire", abbiamo analizzato questa sua affermazione, anche andando a vedere cos'hanno detto alcunə espertə. Un podcast di Fernanda Dimilta e Daniele Scaglione. Il brano musicale è Cost2Most dell'Independent Licesing, Collective Music.
    Played 7m 30s
  • Trailer. Nel dubbio meglio tacere

    23 SEP 2022 · Comunicare la crisi climatica non è una cosa semplice. Dunque, ogni volta che se ne parla, bisognerebbe parlare con cautela, scrupolo e rigore. E invece... Un podcast di Fernanda Dimilta e Daniele Scaglione per il progetto Non So Come Dirtelo. Il brano musicale è Coast2Most dell'Independent Licesing Collective Music.
    Played 1m 29s

Cose dette sulla crisi climatica che sarebbe stato meglio non dire. Affermazioni non proprio precise a proposito della crisi climatica che finiscono per complicare una faccenda che è già complicata...

show more
Cose dette sulla crisi climatica che sarebbe stato meglio non dire. Affermazioni non proprio precise a proposito della crisi climatica che finiscono per complicare una faccenda che è già complicata di suo.

Di Fernanda Dimilta e Daniele Scaglione. "Nel dubbio, meglio tacere", fa parte di Non So Come Dirtelo, progetto di Spell sulla comunicazione della transizione ecologica.
show less
Contacts
Information

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search