Podcast Cover

Liberant - vite di rivoluzionari

  • Puntata 1 : "I Mille" di Giuseppe Bandi

    11 NOV 2023 · Puntata 1 – “I Mille” di Giuseppe Bandi Lettura dei brani originali di Francesco Ventura | https://www.lavocechetocca.com/ La copertina del libro – Editore D’Anna – 1960 : https://www.abebooks.it/Mille-Giuseppe-Bandi-DAnna/22581517497/bd L’album dei Mille di Alessandro Pavia: https://i1000.altervista.org/album-dei-mille/ La seconda puntata sarà trasmessa l’11 dicembre 2023 Contatto: https://liberant.it Serie prodotta, scritta e raccontata da Stefano Castellani | https://www.linkedin.com/in/stefano-castellani/
    Played 1h 1m 18s
  • Puntata 2 : “Morire per gli indios. Storia di Emiliano Zapata” di John Womack jr.

    8 DEC 2023 · Puntata 2 : “Morire per gli indios. Storia di Emiliano Zapata” di John Womack jr. Lettura dei brani originali di Francesco Ventura | https://www.lavocechetocca.com/ La copertina del libro – Editore Odoya – 2019 : https://www.odoya.it/storia/storia-contemporanea/1018-morire-per-gli-indios.html La terza puntata sarà trasmessa l’11 gennaio 2024 Contatto: https://liberant.it Serie prodotta, scritta e raccontata da Stefano Castellani | https://www.linkedin.com/in/stefano-castellani/
    Played 1h 1m 10s
  • Puntata 3 : “Carlo Pisacane nel Risorgimento italiano” di Nello Rosselli

    12 JAN 2024 · Puntata 3 – “Carlo Pisacane nel Risorgimento italiano” di Nello Rosselli, curato da David Bidussa. Lettura dei brani originali di Francesco Ventura | https://www.lavocechetocca.com/ La copertina del libro – Editore QuiEdit – 2010 : https://m.media-amazon.com/images/I/61V2otUGVqL._SL1249_.jpg La quarta puntata sarà trasmessa l’11 febbraio 2024 Contatto: https://liberant.it Serie prodotta, scritta e raccontata da Stefano Castellani | https://www.linkedin.com/in/stefano-castellani/
    Played 1h 14m 33s
  • Puntata 3a : Un caffé con il prof. Carmine Pinto

    28 JAN 2024 · Puntata speciale di approfondimento su Carlo Pisacane. Una conversazione con lo storico Carmine Pinto. Qui di seguito riporto alcuni testi del prof. Pinto: - “Il brigante e il generale” – Editore Laterza – 2022 : https://www.laterza.it/scheda-libro/?isbn=9788858147504 - “Carlo Pisacane – Lettere al fratello borbonico” – Editore Rubettino – 2015 : https://www.store.rubbettinoeditore.it/rassegna-stampa/un-borbonico-in-famiglia/ Contatto: https://liberant.it Serie prodotta, scritta e raccontata da Stefano Castellani | https://www.linkedin.com/in/stefano-castellani/
    Played 20m 40s
  • Puntata 4 : “Marc Bloch. Biografia di un intellettuale” di Carole Fink

    11 FEB 2024 · Puntata 4 – “Marc Bloch. Biografia di un intellettuale” di Carole Fink. Lettura dei brani originali di Francesco Ventura | https://www.lavocechetocca.com/ La copertina del libro – La Nuova Italia Editrice – 1999 : https://immagini.libroco.it/copertine/IMMAGINI/1728/864451.jpg La quinta puntata sarà trasmessa l’11 marzo 2024 Contatto: https://liberant.it Serie prodotta, scritta e raccontata da Stefano Castellani | https://www.linkedin.com/in/stefano-castellani/
    Played 1h 2m 3s
  • Puntata 5 : “Toro Seduto” di Robert Utley

    11 MAR 2024 · Puntata 5 : “Toro Seduto” di Robert Utley Lettura dei brani originali di Francesco Ventura | https://www.lavocechetocca.com/ La copertina del libro – Mondadori – 1993 : https://www.mondadoristore.it/Toro-Seduto-Robert-M-Utley/eai978880448059/ La sesta puntata sarà trasmessa l’11 aprile 2024 Contatto: https://liberant.it Serie prodotta, scritta e raccontata da Stefano Castellani | https://www.linkedin.com/in/stefano-castellani/
    Played 1h 11m 43s
  • Trailer B

    25 MAR 2024 · Liberant - Podcast Biografico Contatto: https://liberant.it Serie prodotta, scritta e raccontata da Stefano Castellani | https://www.linkedin.com/in/stefano-castellani/ La storia ha i suoi momenti di cambiamento radicale. ‘Liberant’ è il podcast biografico che parla di questi periodi; di chi li ha guidati e vissuti.
    Played 21s
  • Trailer C

    25 MAR 2024 · Liberant - Podcast Biografico Contatto: https://liberant.it Serie prodotta, scritta e raccontata da Stefano Castellani | https://www.linkedin.com/in/stefano-castellani/ Leggere biografie di qualità è un po’ come entrare dalla porta di servizio della storia, in punta di piedi, per cogliere i personaggi nel loro mondo. Il piacere intellettuale di entrare in contatto col passato. Liberant è il podcast biografico che ripercorre le vicende umane dei protagonisti del cambiamento.
    Played 40s
  • Puntata 6 : “Roma senza il Papa – La Repubblica Romana del 1849” di Giuseppe Monsagrati

    21 APR 2024 · Lettura dei brani originali di Francesco Ventura | https://www.lavocechetocca.com/ Editori Laterza – 2014 – https://www.laterza.it/scheda-libro/?isbn=9788858110928 La settima puntata sarà trasmessa il 21 maggio 2024 Contatto: mailto:info@liberant.it Puntata scritta e raccontata da Stefano Castellani | https://www.linkedin.com/in/stefano-castellani/
    Played 1h 49s
  • Puntata 6a: Intervista col prof. Monsagrati

    22 MAY 2024 · Puntata speciale di approfondimento sulla Repubblica Romana del 1849 con l’autore del saggio “Roma senza il Papa – La Repubblica Romana del 1849”. Qui di seguito riporto alcuni testi del professor Monsagrati: “La primavera della Repubblica” – Edizioni la Lepre – 2016 : https://lalepreedizioni.com/prodotto/la-primavera-della-repubblica/ “Garibaldipoli e altre storie di terra e di mare” – Editore Rubettino – 2021 : https://www.store.rubbettinoeditore.it/catalogo/garibaldopoli-e-altre-storie-di-terra-e-di-mare/?highlight=monsagrati   “Roma senza il Papa – La Repubblica Romana del 1849”  - Editori Laterza – 2014 – https://www.laterza.it/scheda-libro/?isbn=9788858110928 Foto e Video Istituto per il Risorgimento Italiani  | https://drive.google.com/drive/folders/1CI8ZTKr3L-jcyB2jjkDQPX1QD6ab_IPZ?usp=sharing Contatto: mailto:info@liberant.it A cura di Stefano Castellani | https://www.linkedin.com/in/stefano-castellani/
    Played 53m 8s

Leggere biografie di qualità è un po’ come entrare dalla porta di servizio della storia, in punta di piedi, per cogliere i personaggi nel loro mondo. Il piacere intellettuale di...

show more
Leggere biografie di qualità è un po’ come entrare dalla porta di servizio della storia, in punta di piedi, per cogliere i personaggi nel loro mondo. Il piacere intellettuale di entrare in contatto con ambienti e mentalità del passato, in Italia e nel mondo. In questa serie ci concentriamo sui protagonisti del cambiamento, i liberatori, i rivoluzionari.

Scritta e raccontata da Stefano Castellani | Profilo
show less
Contacts
Information

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search