Settings
Light Theme
Dark Theme
Podcast Cover

Lady Vino

  • Explicit

    La paladina del Moscato - Parte 1

    2 MAY 2023 · Episodio 1 Quella di Elisa Dilavanzo è una la prima delle storie di vino raccontate da Lady Vino. E' la storia di una crociata per il Moscato fior d'arancio. Il Moscato non è un “vinello da donne”, come in tanti pensavano, ma un vino che può raggiungere la qualità dei più grandi champagne. Una storia avvincente in cui Elisa passa dal mondo dello spettacolo e della tv, alle vigne di Maeli, l’unica cantina al mondo a portare nell’Olimpo del vino cinque versioni di Moscato. Tutto inizia a Roma e dai genitori di Elisa che, preoccupati, voglipno mandarla dallo psicologo... CREDITS Lady Vino è una produzione pdi Laura Donadoni realizzata con la collaborazione di Podcast Italia Network (www.podcastitalianetwork.it) che si è occupata dell'editing e del sound design Testi e voce narrante: Laura Donadoni Editing e sound design: Matteo Ranzi Altre voci: Elisa Dilavanzo e Gianluca Bisol Estratti audio da YouTube Musiche ed effetti su licenza Envato ed Epidemic Sound Scopri di più su Laura Sito web: theitalianwinegirl.it Instragram: theitalianwinegirl Diritti Lady Vino è una produzione di Laura Donadoni. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente podcast “ Lady Vino ”, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Laura Donadoni che ha ideato e scritto i testi e detiene tutti i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
    Played 24m 25s
  • Explicit

    La paladina del Moscato - Parte 2

    2 MAY 2023 · Episodio 2 La storia di Elisa Dilvanzo e della sua crociata per il Moscato fior d'arancio continua in questo nuovo episodio. L'avevamo lasciata davanti ad un vitigno da sistemare per realizzare il suo sogno nel mondo del vino. Ma quando pensa di avercela fatta, Elisa si trova alla prese con una serie di nuovi ostacoli. Riuscirà a farcela? CREDITS Lady Vino è una produzione pdi Laura Donadoni realizzata con la collaborazione di Podcast Italia Network (www.podcastitalianetwork.it) che si è occupata dell'editing e del sound design Testi e voce narrante: Laura Donadoni Editing e sound design: Matteo Ranzi Altre voci: Elisa Dilavanzo e Gianluca Bisol Estratti audio da YouTube Musiche ed effetti su licenza Envato ed Epidemic Sound Scopri di più su Laura Sito web: theitalianwinegirl.it Instragram: theitalianwinegirl Diritti Lady Vino è una produzione di Laura Donadoni. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente podcast “ Lady Vino ”, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Laura Donadoni che ha ideato e scritto i testi e detiene tutti i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
    Played 18m 43s
  • Explicit

    Riconquistare un’eredità

    3 JUL 2023 · Episodio 3 In questo episodio la storia di Sara Vezza, figlia d’arte di un enologo e una agronoma, che però non sceglie subito di dedicarsi al vino. Quando lo fa con successo accade qualcosa che le può far perdere tutto da un giorno all’altro, dopo anni di sacrifici… Una storia di passione, di emozioni forti e contrastanti ambientata nel meraviglioso paesaggio della Langhe, a Castelletto, frazione di Monforte d’Alba. CREDITS Lady Vino è una produzione di Laura Donadoni realizzata con il supporto tecnico di Podcast Italia Network (www.podcastitalianetwork.it) che si è occupata dell'editing e del sound design Testi e voce narrante: Laura Donadoni Editing e sound design: Matteo Ranzi Altre voci: Sara Vezza Musiche ed effetti su licenza Envato ed Epidemic Sound Scopri di più su Laura Sito web: theitalianwinegirl.it Instragram: theitalianwinegirl Diritti Lady Vino è una produzione di Laura Donadoni. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente podcast “ Lady Vino ”, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Laura Donadoni che ha ideato e scritto i testi e detiene tutti i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
    Played 22m 4s
  • Explicit

    La Sicilia che non ti aspetti

    28 AUG 2023 · Episodio 4 C’è un luogo nel cuore della Sicilia rurale occidentale dove qualcuno è riuscito a sfatare il pregiudizio che i vini delle cantine sociali siciliane siano grezzi, di poco valore e di bassa qualità. In questo episodio andiamo nel “Menfishire” per scoprire come Mandrarossa è riuscita in questa impresa. CREDITS Lady Vino è una produzione di Laura Donadoni realizzata con il supporto tecnico di Podcast Italia Network (www.podcastitalianetwork.it) che si è occupata dell'editing e del sound design Testi e voce narrante: Laura Donadoni Editing e sound design: Matteo Ranzi Altre voci: Filippo Buttafuoco e Giuseppe Bursi Musiche ed effetti su licenza Envato ed Epidemic Sound Scopri di più su Laura Sito web: theitalianwinegirl.it Instragram: theitalianwinegirl Diritti Lady Vino è una produzione di Laura Donadoni. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente podcast “ Lady Vino ”, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Laura Donadoni che ha ideato e scritto i testi e detiene tutti i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
    Played 16m 17s
  • Explicit

    Non sono una principessa

    6 OCT 2023 · Episodio 5 Francesca Bonzano sin da bambina fantasticava sui nobili abitanti del Castello di Uviglie senza sapere che un giorno ci sarebbe stata lei dentro quelle mura regali, ma non da principessa, da imprenditrice, rimboccandosi le maniche e trasformando un’azienda storica in una realtà pop e all’avanguardia, per amore del Monferrato. Questa non è una fiaba, ma la storia vera di conquista di una donna combattiva. CREDITS Lady Vino è una produzione pdi Laura Donadoni realizzata con la collaborazione di Podcast Italia Network (www.podcastitalianetwork.it) che si è occupata dell'editing e del sound design Testi e voce narrante: Laura Donadoni Editing e sound design: Matteo Ranzi Altre voci: Francesca Bonzano Estratti audio da YouTube Musiche ed effetti su licenza Envato ed Epidemic Sound Scopri di più su Laura Sito web: theitalianwinegirl.it Instragram: theitalianwinegirl Diritti Lady Vino è una produzione di Laura Donadoni. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente podcast “ Lady Vino ”, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Laura Donadoni che ha ideato e scritto i testi e detiene tutti i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
    Played 18m 24s
  • Explicit

    La Dorona, il vino di Venezia

    19 NOV 2023 · In questo episodio la storia di come Gianluca Bisol ha salvato dall’estinzione un vitigno nativo della laguna di Venezia, trasformandolo in un vino unico e raro, il Venissa, che è anche un resort e un ristorante stellato, sull’isola di Mazzorbo, dove bellezza, storia e sostenibilità sociale e ambientale si incontrano. La storia della Dorona è raccontata anche nel libro di Laura Donadoni “Come il vino ti cambia la vita”, Cairo, 2020. CREDITS Lady Vino è una produzione pdi Laura Donadoni realizzata con la collaborazione di Podcast Italia Network (www.podcastitalianetwork.it) che si è occupata dell'editing e del sound design Testi e voce narrante: Laura Donadoni Editing e sound design: Matteo Ranzi Altre voci: Gianluca Bisol, Matteo Bisol, Francesco Brutto, Chiara Pavan. Estratti audio da YouTube Musiche ed effetti su licenza Envato ed Epidemic Sound Scopri di più su Laura Sito web: theitalianwinegirl.it Instragram: theitalianwinegirl Diritti Lady Vino è una produzione di Laura Donadoni. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente podcast “ Lady Vino ”, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Laura Donadoni che ha ideato e scritto i testi e detiene tutti i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
    Played 19m 33s
  • Explicit

    Marisa Leo, la mia essenza non è merce di scambio

    21 DEC 2023 · Questo è un episodio speciale di Lady Vino dedicato a Marisa Leo, professionista e donna del vino uccisa all’età di 39 anni dall’ex compagno il 6 settembre 2023. Voci: Roberta Urso, Federica Fina, Samantha di Laura Editing e sonorizzazione: Matteo Ranzi - Podcast Italia Network Estratti audio da YouTube Musiche ed effetti su licenza Envato ed Epidemic Sound Scopri di più su Laura Sito web: theitalianwinegirl.it Instragram: theitalianwinegirl Diritti Lady Vino è una produzione di Laura Donadoni. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente podcast “ Lady Vino ”, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Laura Donadoni che ha ideato e scritto i testi e detiene tutti i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
    Played 24m 10s

LADY VINO Dietro ad ogni bottiglia di vino ci sono donne e uomini audaci con storie che vale la pena raccontare. Lady Vino è un viaggio tra le più belle...

show more
LADY VINO
Dietro ad ogni bottiglia di vino ci sono donne e uomini audaci con storie che vale la pena raccontare.
Lady Vino è un viaggio tra le più belle storie di vino, di vita, di persone e di terre speciali.
In questa serie podcast, Laura Donadoni ti racconta con passione le imprese di vignaioli e vignaiole custodi del vino e della terra.

CREDITS
Lady Vino è una produzione di Laura Donadoni realizzata con il supporto tecnico di Podcast Italia Network che ha curato editing e sound design
Testi e voce narrante: Laura Donadoni
Editing e sound design: Matteo Ranzi

Scopri di più su Laura Donadoni
Laura è giornalista professionista e wine educator, di base in California, e fondatrice dell’agenzia La Com Wine Agency, agenzia di comunicazione focalizzata sulla promozione del vino che opera negli States su tutto il territorio nazionale. Laura è sommelier certificata Ais- North American Sommelier Association, Advanced WSET, Vinitaly International Ambassador ed è l’unica donna italiana membro del prestigioso International Circle of Wine Writers di Londra. Laura è stata nominata tra i 40 under 40 più influenti del vino italiano secondo "La Repubblica".
Sito web: theitalianwinegirl.it
Instragram: theitalianwinegirl

Diritti
Lady Vino è una produzione di Laura Donadoni. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente podcast “ Lady Vino ”, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Laura Donadoni che ha ideato e scritto i testi e detiene tutti i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
show less
Contacts
Information

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search