Podcast Cover

In Relazione

  • № 20 - ANALISI PSICOLOGICA DI INSIDE OUT 2| Esistono le brave persone?

    26 JUN 2024 · BENTORNATI su IN RELAZIONE In questo episodio facciamo un'analisi psicologica del film Inside Out 2 Mi trovi su Facebook: https://www.facebook.com/PsicologiaInRelazione/ e su Instagram: @_inrelazione_ Musica prodotta tramite: SunoAI.com Effetti Sonori tramite: Pixabay.com #inrelazione #psicanalisi #emozioni #podcast #insideout2 #psicologia #disney #psiche #pixar
    Played 19m 58s
  • № 19 - EURO2024| TIFO e PSICOLOGIA: Nella mente del giocatore

    24 JUN 2024 · BENTORNATI su IN RELAZIONE Cosa avviene nella mente dei giocatori quando sono in campo? Perché il fattore casa è così influente? E quanto il tifo può influenzare le performance dei calciatori? Scopriamolo Mi trovi su Facebook: https://www.facebook.com/PsicologiaInRelazione/ e su Instagram: @_inrelazione_ Musica prodotta tramite: SunoAI.com Effetti Sonori tramite: Pixabay.com TESTI e FONTI DI RIFERIMENTO: https://www.youtube.com/watch?v=GFRozZWihls https://www.balticsportscience.com/cgi/viewcontent.cgi?article=1048&context=journal #inrelazione #psicanalisi #paura #podcast #sociale #tifosi #EURO2024 #stadio #neuroscienze
    Played 8m
  • № 18 - EURO2024| TIFO e PSICOLOGIA: Non ci sono più gli ultras di una volta

    22 JUN 2024 · BENTORNATI su IN RELAZIONE Cosa vi è dietro il mondo Ultras? Come nascono questi gruppi e che processi si attivano nella famosa "curva" quando qualcuno entra a far parte del gruppo? Scopriamolo! Mi trovi su Facebook: https://www.facebook.com/PsicologiaInRelazione/ e su Instagram: @_inrelazione_ Musica prodotta tramite: SunoAI.com Effetti Sonori tramite: Pixabay.com TESTI DI RIFERIMENTO: Gustave Le Bon, Psicologia delle folle, 1895 Bromberger C., La partita di calcio, Editori Riuniti, 1999. Balestri C., Roversi A., I gruppi ultras oggi: cambiamento o declino?, in “Rassegna Italiana di Sociologia”, a. 13, n. 3, dic 1999, pp. 453-468 SOC Calderaro G., Psicologia e psicopatologia della Violenza negli stadi, Medicina dello sport Vol 54 173-7-2001 ed. Minerva Medica Carioti A., Allo stadio come allo specchio, http://www.caffeeuropa.it/attualita/58attualita-calciolibri.html 20.11.199 Carli R., Prefazione, in Di Maria F. (a cura di) Psicologia della solidarietà, Franco Angeli, (2000). Dal Lago A., Moscati R., Regalateci un sogno, Bompiani, Milano, 1992 Freud S., Psicologia delle masse e analisi dell'Io, 1921 Libanora R., Carioli F., Sport e società, oltre ogni violenza, Centro Studi Kerr, Roma 1996 Morris D., La tribù del calcio, , Mondatori, Milano,1982. Salvini, A., Ultrà. Psicologia del tifoso, Saggi Giunti, Firenze, 2004 #inrelazione #psicanalisi #paura #podcast #sociale #tifosi #EURO2024 #stadio #antropologia #ultras
    Played 10m 54s
  • № 17 - EURO 2024| TIFO e PSICOLOGIA: DEINDIVIDUAZIONE

    20 JUN 2024 · BENTORNATI su IN RELAZIONE Attraverso la psicologia sociale e il concetto di Individuazione coniato da Carl Gustav Jung, cerchiamo di capire cosa avviene nel singolo individuo in determinati momenti di entusiasmo ed eccitazione, e cosa lo spinga a "seguire la massa" Mi trovi su Facebook: https://www.facebook.com/PsicologiaInRelazione/ e su Instagram: @_inrelazione_ Musica prodotta tramite: SunoAI.com Effetti Sonori tramite: Pixabay.com TESTI DI RIFERIMENTO: Gustave Le Bon, Psicologia delle folle Carl Gustav Jung, Il libro rosso #inrelazione #psicanalisi #paura #podcast #sociale #tifosi #EURO2024 #stadio #jung
    Played 7m 36s
  • Explicit

    № 16 - EURO 2024| TIFO e PSICOLOGIA: Psicologia delle folle

    18 JUN 2024 · BENTORNATI su IN RELAZIONE Attraverso la psicologia sociale e gli studi di Gustave Le Bon (1985) approfondiamo le motivazioni psicosociali alla base di alcuni fenomeni da "stadio" Mi trovi su Facebook: https://www.facebook.com/PsicologiaInRelazione/ e su Instagram: @_inrelazione_ Musica prodotta tramite: SunoAI.com Effetti Sonori tramite: Pixabay.com TESTI DI RIFERIMENTO: Gustave Le Bon. Psicologia delle folle, Edizioni TEA, 2004, ISBN 978-88-502-0624-7 Philip G. Zimbardo, L’effetto Lucifero. Cattivi si diventa?, Raffaello Cortina, Milano 2008, 769 pp – ISBN 978-88-6030-157-4 Salvatore Cianciabella (prefazione di Philip Zimbardo, nota introduttiva di Liliana De Curtis). Siamo uomini e caporali. Psicologia della dis-obbedienza. Franco Angeli, 2014. ISBN 978-88-204-9248-9 #inrelazione #psicanalisi #paura #podcast #sociale #tifosi #EURO2024 #stadio
    Played 16m 9s
  • № 15 - NARUTO & PSICANALISI: PAURA della MORTE (psichica)

    16 JUN 2024 · BENTORNATI su IN RELAZIONE Ciò che vuole fare Kaguya è annullare le differenze del mondo, renderlo perfetto e lineare. Pensare non linearmente è infatti difficile: come mai? Cerchiamo di capire Mi trovi su Facebook: https://www.facebook.com/PsicologiaInRelazione/ e su Instagram: @_inrelazione_ Musica prodotta tramite: SunoAI.com Effetti Sonori tramite: Pixabay.com #inrelazione #psicanalisi #paura #podcast #morte #psicologia #naruto
    Played 9m 42s
  • № 14 - NARUTO & PSICANALISI: AMICIZIA e INVIDIA

    13 JUN 2024 · BENTORNATI su IN RELAZIONE L'Altro non è un ostacolo, ma una occasione di incontro con sé stessi. Se solo fosse così semplice: i meccanismi di proiezione ci portano a giudicare l'Altro per quelle parti che - al contrario nostro - egli riesce ad esprimere. Un giudizio che è in realtà invidia, mascherata a sua volta da antipatia. Riconoscere l'invidia significa fare pace con sé stessi, scoprirsi, e trasformare quell'antipatia in stima Mi trovi su Facebook: https://www.facebook.com/PsicologiaInRelazione/ e su Instagram: @_inrelazione_ Musica prodotta tramite: SunoAI.com Effetti Sonori tramite: Pixabay.com #inrelazione #psicanalisi #amicizia #podcast #invidia #psicologia #naruto
    Played 11m 38s
  • № 13 - NARUTO & PSICANALISI: FARE PACE con NOI STESSI

    11 JUN 2024 · Bentornati su IN RELAZIONE L'inconscio è follia, una follia che viene rappresentata alla perfezione dalla Volpe a Nove Code che si nasconde negli abissi oscuri di Naruto. La sua completa evoluzione avverrà quando egli comprenderà la potenzialità della sua relazione con Kurama, quando lo vedrà non come una minaccia ma come una fonte incredibile di energia. Quello che avviene in terapia quando il paziente inizia a scorgere il suo potenziale dalla comprensione delle sue sfaccettature, quando comprende il valore di ciò che egli condanna e che invece dovrebbe benedire. La bellezza di ciò che è veramente Mi trovi su Facebook: https://www.facebook.com/PsicologiaInRelazione/ e su Instagram: @_inrelazione_ Musica prodotta tramite: SunoAI.com Effetti Sonori tramite: Pixabay.com
    Played 10m 33s
  • № 12 - NARUTO & PSICANALISI: Le ASPETTATIVE dei GENITORI

    9 JUN 2024 · Bentornati su IN RELAZIONE Il personaggio di oggi è Sasuke Uchiha, figura controversa ma molto affascinante. Le abilità oculari di Sasuke ci dimostrano l'importanza di guardare, ma ancora più di essere guardati. Come ci hanno guardato i nostri genitori? Che aspettative hanno o avevano per noi? La figura di Sasuke ci invita a trovare la nostra redenzione attraverso uno sguardo slegato dalle nostre abitudini, più realistico, trasformando le fantasie dei nostri genitori in una strada tutta nostra. Solo con un po' di follia tutto questo è possibile Mi trovi su Facebook: https://www.facebook.com/PsicologiaInRelazione/ e su Instagram: @_inrelazione_ Musica prodotta tramite: SunoAI.com
    Played 10m 3s
  • № 11 - NARUTO & PSICANALISI: L'IMPORTANZA del NOME

    7 JUN 2024 · Bentornati su IN RELAZIONE In occasione della prima puntata di questa nuova serie su Naruto e la psicanalisi, facciamo un riassunto dell'anime per collegarci al significato del nome del protagonista di questa storia. La simil-divinità Kaguya voleva dominare la crudeltà degli uomini attraverso una illusione globale. Lanciò così lo Tsukuyomi Infinito per placare le guerre. Divenne però schiava del potere, idealizzando un mondo utopico e perfetto, totalmente controllato da lei stessa. Fortunatamente verrà sigillata e il suo piano rimandato, anche se continuerà a pianificare il modo per creare il suo mondo ideale tramite altri personaggi. Dopo qualche secolo nascerà Naruto, nel quale corpo i genitori rinchiuderanno la Volpe a Nove Code, riponendo in lui la fiducia necessaria per controllare questo demone e cambiare il mondo per liberarlo dall'odio e dalle guerre tra i villaggi. Una volta diventato adulto e dopo aver imparato a controllare la Volpe, lo spirito di Kaguya farà il suo ritorno ma verrà fermata una volta per tutte da Naruto Nel nome Naruto risiede il significato della sua missione di vita. In questa prima puntata parliamo proprio di questo: che importanza ha il nome nella nostra vita Mi trovi su Facebook: https://www.facebook.com/PsicologiaInRelazione/ e su Instagram: @_inrelazione_ Musica prodotta tramite: Suno AI.com
    Played 10m 48s

Sono lo psicologo Emmanuele Altavilla e vi do il benvenuto su "In Relazione", un podcast che parla di noi: persone, amici, famiglie e gruppi, quotidianamente spinti dal desiderio naturale di...

show more
Sono lo psicologo Emmanuele Altavilla e vi do il benvenuto su "In Relazione", un podcast che parla di noi: persone, amici, famiglie e gruppi, quotidianamente spinti dal desiderio naturale di avvicinarci l'un l'altro. Insieme cercheremo di connettere la psicologia con la sociologia, la filosofia, l'antropologia e le tante altre scienze a cui abbiamo dato origine, per comprendere con esse il nostro modo di sentire emozionalmente ciò che ci circonda Scrivimi: emmanuelealtavillapsy@gmail.com Mi trovate su Instagram: https://www.instagram.com/_inrelazione_?igsh=MXUxNHYyajBlanNyeA==
show less
Contacts
Information

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search