Podcast Cover

ImmagiNATO

  • ImmagiNATO - Episodio 2

    3 JUN 2021 · Benvenuti al secondo episodio del podcast “ImmagiNATO”, progetto in collaborazione con la Public Diplomacy Division della NATO. Uno spazio di raccolta e confronto di idee sul futuro della NATO. La NATO, da diversi anni, è impegnata in un profondo percorso di riflessione interna che la porterà a riconfigurarsi e a rimodularsi per cercare di affrontare nella maniera più efficace ed efficiente possibile le complesse sfide del futuro. Per fare questo, da tempo, vuole attingere ai contenuti critici e al pensiero delle nuove generazioni, chiedendo agli studenti universitari italiani, e non solo, di partecipare attivamente con le loro menti e le loro idee a tale processo di riflessione. Il CeSI contribuisce a tale sforzo con un progetto di collaborazione sinergica con la Public Diplomacy Division della NATO. Abbiamo interpellato un grande numero di studenti universitari provenienti dalle facoltà di scienze politiche italiane, chiedendo loro, appunto, di condividere con noi le loro idee su quali siano attualmente, e saranno nel prossimo futuro, le principali sfide che dovrà affrontare l’Alleanza Atlantica e quali potranno essere le soluzioni per contrastare le future minacce. Abbiamo selezionato un novero di 3 studenti universitari estremamente meritevoli, che hanno vinto un concorso e che sono ora pronti a condividere le loro idee con i nostri ascoltatori. Ascolta ora il racconto di Noemi Brancazzi, Riccardo Leoni e Flavia Troisi. Ci parleranno del documento “NATO 2030 – United for a New Era”, un position paper che vuole tracciare i profili delle nuove minacce e, soprattutto, il profilo di una nuova NATO pronta ad affrontare con efficacia le sfide del futuro. Ascolta ora la loro analisi!
    Played 24m 44s
  • ImmagiNATO - Episodio 1

    3 MAY 2021 · ImmagiNATO Episodio 1 Benvenuti al primo episodio del podcast “ImmagiNATO”, progetto in collaborazione con la Public Diplomacy Division della NATO. Uno spazio di raccolta e confronto di idee sul futuro della NATO. La NATO, da diversi anni, è impegnata in un profondo percorso di riflessione interna che la porterà a riconfigurarsi e a rimodularsi per cercare di affrontare nella maniera più efficace ed efficiente possibile le complesse sfide del futuro. Per fare questo, da tempo, vuole attingere ai contenuti critici e al pensiero delle nuove generazioni, chiedendo agli studenti universitari italiani, e non solo, di partecipare attivamente con le loro menti e le loro idee a tale processo di riflessione. Il CeSI contribuisce a tale sforzo con un progetto di collaborazione sinergica con la Public Diplomacy Division della NATO. Abbiamo interpellato un grande numero di studenti universitari provenienti dalle facoltà di scienze politiche italiane, chiedendo loro, appunto, di condividere con noi le loro idee su quali siano attualmente, e saranno nel prossimo futuro, le principali sfide che dovrà affrontare l’Alleanza Atlantica e quali potranno essere le soluzioni per contrastare le future minacce. Abbiamo selezionato 3 studenti universitari estremamente meritevoli, che hanno vinto il concorso ImmagiNATO e che sono ora pronti a condividere le loro idee con i nostri ascoltatori. In questa prima puntata Noemi Brancazzi, Riccardo Leoni e Flavia Troisi ci parleranno delle sfide che la NATO dovrà affrontare in termini di cybersecurity, geopolitica e climate change. Ascolta ora la loro analisi!
    Played 20m 36s

Benvenuti al podcast “ImmagiNATO”, progetto in collaborazione con la Public Diplomacy Division della NATO. Uno spazio di raccolta e confronto di idee sul futuro della NATO. La NATO, da diversi...

show more
Benvenuti al podcast “ImmagiNATO”, progetto in collaborazione con la Public Diplomacy Division della NATO.

Uno spazio di raccolta e confronto di idee sul futuro della NATO.

La NATO, da diversi anni, è impegnata in un profondo percorso di riflessione interna che la porterà a riconfigurarsi e a rimodularsi per cercare di affrontare nella maniera più efficace ed efficiente possibile le complesse sfide del futuro. Per fare questo, da tempo, vuole attingere ai contenuti critici e al pensiero delle nuove generazioni, chiedendo agli studenti universitari italiani, e non solo, di partecipare attivamente con le loro menti e le loro idee a tale processo di riflessione.

Il CeSI contribuisce a tale sforzo con un progetto di collaborazione sinergica con la Public Diplomacy Division della NATO. Abbiamo interpellato un grande numero di studenti universitari provenienti dalle facoltà di scienze politiche italiane, chiedendo loro, appunto, di condividere con noi le loro idee su quali siano attualmente, e saranno nel prossimo futuro, le principali sfide che dovrà affrontare l’Alleanza Atlantica e quali potranno essere le soluzioni per contrastare le future minacce.
show less
Information
Author Ce.S.I.
Categories News Commentary
Website -
Email -

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search