Podcast Cover

Il Mondo della Ragione

  • Neil Armstrong

    19 MAR 2023 · The First Man. Il primo uomo ad aver toccato il suolo di un altro corpo celeste è passato alla storia pronunciando una frase – «Un piccolo passo per un uomo, un grande balzo per l’umanità» – chiaramente studiata per tempo e limata nei dettagli. Non granché spontanea, ma in linea con il personaggio.
    Played 2m 31s
  • Mike Bongiorno

    28 FEB 2023 · Il suo nome era Michael Nicholas Salvatore Bongiorno e già questo riporta alla memoria un’infinità di storie sospese fra le due sponde dell’Atlantico: gli italiani che negli Stati Uniti hanno trovato un futuro e talvolta fama e ricchezza; gli italoamericani che da noi hanno riscoperto non solo le radici, ma un luogo in cui esprimere al meglio i propri talenti
    Played 3m 14s
  • Piero Angela

    20 FEB 2023 · C’è un nesso molto stretto fra la sua attività giornalistica, fra la sua vocazione divulgativa e la campagna elettorale. Nel 2006, approssimandosi la convocazione ai seggi, il“Corriere della Sera” chiese ai lettori di indicare, nel sito online, quale giornalista avrebbero voluto a condurre il dibattito fra i due principali avversari (allora Berlusconi e Prodi). Potevano scegliere fra diverse prestigiose firme, fra conoscitori e descrittori della cronaca politica. Ma la grande maggioranza delle preferenze andò a lui: Piero Angela.
    Played 2m 36s
  • Arpad Weisz

    28 JAN 2023 · Arpad Weisz era il calcio. Poi il buio. L’uomo che inventò il calcio moderno venne condannato a morte e alla damnatio memoriae
    Played 3m 23s
  • Piero Gobetti

    18 JAN 2023 · La cosa più incredibile è la sua età. La sua produzione culturale, la sua passione politica, la sua atti-vità pubblicistica, la creazione di periodici come“Energie nuove”, “La rivoluzione liberale” e “Il Baretti” – chiamando alla collaborazione uomini distanti come Antonio Gramsci e Luigi Sturzo, liberi e appassionati come Giuseppe Prezzolini e poeti come Eugenio Montale – fino alla lotta contro il fascismo e il suo martirio, tutto si svolse fino al suo venticinquesimo anno di età. Nato a Torino, nel 1901, e morto in Francia, a Neully-sur-Seine, nel 1926. Ricoverato dopo avere subìto i pestaggi degli squadristi, Piero Gobetti ne moriva, lasciando un enorme patrimonio d’idee.
    Played 2m 8s
  • Allen Ginsberg

    13 JAN 2023 · Profeta della ‘beat generation’. Un’etichetta che gli è rimasta addosso per un’intera vita di poeta e d’artista. Allen Ginsberg è stato molto più che uno degli ispiratori del complesso e variegato mondo culturale che approdò alla contestazione e alla leggendaria Summer of Love di San Francisco del 1967, vero apice della parabola hippie.
    Played 1m 47s
  • I Kennedy

    11 JAN 2023 · La loro storia nasce con un uomo, patriarca molto prima che padre, difatto privo di ogni scrupolo, ossessionato dal potere e da progetti senza limiti per i propri figli. I Kennedy, l’unica “famiglia reale” che gli Stati Uniti abbiano mai avuto, mito per tre generazioni, non sarebbero mai esistiti senza Joseph detto Joe.
    Played 4m 14s
  • Gianluca Vialli

    6 JAN 2023 · Il ricordo di Gianluca Vialli del direttore Fulvio Giuliani
    Played 9m 10s
  • Giosuè Carducci

    4 JAN 2023 · Nella Bologna del suo funerale (era nato nel 1835,in provincia di Lucca, e morì nel 1907) si ritrovò un’Italia composita e frammentata, una folla politica, letterata, studentesca e popolare, che quasi tutta, a turno, lo aveva adorato e detestato. Perché Giosuè Carducci incarnò e diede voce alle vibrazioni e alle contraddizioni che avevano accompagnato il Risorgimento, avevano portato all’Unità e avevano imparato a difenderla pur criticandone molti aspetti.
    Played 2m 33s
  • Charlie Chaplin

    19 DEC 2022 · Molti hanno finito per dimenticare persino che fosse inglese. Nacque a Londra, in una famiglia di artisti presto ‘esplosa’ per le irrequietezze sentimentali del padre attore. Quelli dell’infanzia e della prima giovinezza furono anni di costante indigenza. Attore sin dalla più tenera età (la leggenda vuole che il primo palco fucalcato in sostituzione della madre, attrice e colpita da un improvviso calo di voce), sperimentò tutte le diverse forme di teatro e anche l’arte circense, affinando quell’incredibile talento di mimo e quella capacità di far recitare tutto il proprio corpo che avrebbero costruito il suo mito immortale
    Played 3m 30s

“Il Mondo della Ragione” è un podcast originale de La Ragione. Direttamente dalle pagine del libro "Il Mondo della Ragione", la grande Storia riletta attraverso le vite di chi ne...

show more
“Il Mondo della Ragione” è un podcast originale de La Ragione. Direttamente dalle pagine del libro "Il Mondo della Ragione", la grande Storia riletta attraverso le vite di chi ne fu protagonista o testimone.
show less
Contacts
Information
Author La Ragione
Categories History
Website -
Email redazione@laragione.eu

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search