Podcast Cover

Forensics Caffè Quarta stagione 2023/24

  • 20 maggio 2024 Il ruolo dei media nel racconto dei crimini violenti

    26 MAY 2024 · La violenza è un elemento caratterizzante di alcune tipologie di reato tanto da divenire, talvolta, vero e proprio elemento costitutivo determinante nel percorso di accertamento della responsabilità o di determinazione della condanna. Con l’affermarsi della cronaca giudiziaria, ai profili tecnici si è aggiunta l’esigenza di “raccontare” tali crimini. In tale contesto, esigenze apparenti di comunicazione si avvalgono di alterazioni o eccessi che determinano vere e proprie spirali d’odio stimolando soprattutto soggetti già predisposti all’aggressività patologica. Giuseppe Cammaroto e Sonia Cenceschi ne hanno parlato con Cristina Brasi.
    Played 43m 13s
  • 13 maggio 2024 Famiglia e sistema penitenziario: Il carcere come luogo di incontro

    26 MAY 2024 · Il diritto alla bigenitorialità viene garantito anche quando il papà si trova recluso in esecuzione penale all’interno di istituti penitenziari? Edifici vetusti, sottodimensionamento organico e sovraffollamento (o per meglio dire affollamento) sono le principali condizioni che contraddistinguono molti dei 189 istituti penitenziari in Italia. Il diritto a mantenere i rapporti con la famiglia, da una parte, e il diritto alla bigenitorialità dall’altra, come vengono concretamente  tutelati quando si parla di carcere? Giuseppe Cammaroto e Annalisa Nazzaro ne hanno parlato con Sara Tomasoni che ha condiviso le sue riflessioni nate dall’esperienza pratica nella CC di Brescia Nerio Fischione.
    Played 41m 25s
  • 6 maggio 2024 Speciale ricordo di Domenico Famà

    26 MAY 2024 · A pochi giorni dalla sua improvvisa scomparsa, gli amici e colleghi di Forensics Group rendono omaggio all’Avv. Domenico Famà, anima di tutte le iniziative dell’associazione sin dalla sua fondazione.
    Played 51m 51s
  • 22 aprile 2024 Intelligenza artificiale, etica, algoritmi

    26 MAY 2024 · E’ possibile o doveroso ancorare l’intelligenza artificiale al concetto di etica? In un’epoca in cui gli algoritmi e chat box sembrano prepotentemente irrompere in tutti i settori della vita quotidiana, bisogna chiedersi quale sia il limite all’utilizzo di questi strumenti e quale sia la cornice etica che deve caratterizzare le scelte guidate da questi strumenti. Giuseppe Cammaroto e Domenico Famà ne hanno parlato con Gianluca Pomante.
    Played 47m 35s
  • 15 aprile 2024 Peer review: la revisione dei contenuti scientifici e delle perizie

    26 MAY 2024 · La revisione e la valutazione dei contenuti scientifici, processo conosciuto anche con il nome di “peer review” rappresenta un importante metodo attraverso cui una pubblicazione scientifica viene analizzata e validata a garanzia di tutti coloro che dovranno usufruire di quella pubblicazione. Un processo analogo può essere ipotizzato per le perizie? Giuseppe Cammaroto e Domenico Famà ne hanno parlato con Chiara Meluzzi
    Played 43m 6s
  • 25 marzo 2024 Sinergie Digitali: L'Integrazione di OSINT e AI nel Nuovo Millennio

    26 MAY 2024 · Il web rappresenta un immenso patrimonio di dati e informazioni che, se raccolte e organizzate nella maniera giusta, possono rivelarsi un prezioso supporto per svariate esigenze. La possibilità di attivare gli strumenti di ricerca attraverso le potenzialità dell’intelligenza rappresenta una sfida attuale e futura dell’OSINT. Giuseppe Cammaroto e Domenico Famà ne hanno parlato con Orazio Lacenere
    Played 40m 48s
  • 18 marzo 2024 La reputazione online: insidie e tutela

    26 MAY 2024 · Il web è strumento di grande sviluppo ma può anche rappresentare una fonte di insidie quando veicola notizie distorte, non verificate e foriere di creare un pregiudizio alla reputazione. Quali sono le caratteristiche di questo fenomeno e quali sono le forme di tutela che si possono attivare? Giuseppe Camamroto e Domenico Famà ne hanno parlato con Piera di Stefano.
    Played 36m 6s
  • 4 marzo 2024 La digital forensics nell’accertamento dei crimini finanziari

    26 MAY 2024 · I crimini finanziari si evolvono e abbandonano l’esclusiva materialità fatta di documenti cartacei. La smaterializzazione dei flussi finanziari, dei titoli e delle comunicazioni è un processo che ha radici ormai antiche ma che oggi accelera imponendo un cambio di paradigma nell’approccio investigativo. Qual è il ruolo della digital forensics in tale ambito? Giuseppe Camamroto e Domenico Famà ne hanno parlato con Pier Luca Toselli.
    Played 42m 23s
  • 26 febbraio 2024 Aspettando i Forensic Awards, la grande festa delle scienze forensi e dell’investigazione

    26 MAY 2024 · Tutto pronto per la sesta edizione dei Forensic Awards, la manifestazione organizzata da Forensicnews, il magazine dedicato alle investigazioni e alle scienze forensi. Scopriamo insieme le novità di quest’anno dalla voce di chi, per un intero anno, lavora per la buona riuscita di un evento che culmina in una splendida serata di festa. Giuseppe Cammaroto e Domenico Famà ne hanno parlato con Karen Giacomello.
    Played 32m 8s
  • 19 febbraio 2024 Le insidie nelle perizie grafologiche: anonimi, scritte sui muri e superfici non omogenee

    26 MAY 2024 · L’accertamento grafologico può essere richiesto in molteplici contesti. Alcuni di questi riguardano degli scritti di cui non si conosce l’autore, altri si riferiscono a scritti su superfici particolari o ancora si presentano in luoghi non convenzionali. Come cambia la metodologia di accertamento da parte del grafologo forense? Domenico Famà ne ha parlato con Annalisa Nazzaro.
    Played 33m 47s

La quarta stagione degli incontri settimanali con gli esperti del Team scientifico di Forensics Group . Una chiacchierata nel corso della quale, con approccio informale e leggerezza, vengono trattati argomenti...

show more
La quarta stagione degli incontri settimanali con gli esperti del Team scientifico di Forensics Group .
Una chiacchierata nel corso della quale, con approccio informale e leggerezza, vengono trattati argomenti di grande interesse per la comunità di utenti di ForensicGroup.
Con Giuseppe Cammaroto e Domenico Famà, si alterneranno, di volta in volta, altri conduttori.
show less
Contacts
Information

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search