Podcast Cover

Capitan Ovvio

  • Studiare serve?

    7 MAY 2023 · Benvenuti nel nostro ultimo podcast, dove Gianni Vacca ed Elisa Valt, grazie all'aiuto di Capitan Ovvio, affrontano una questione tanto interessante quanto distorta: "studiare serve?" 🎧 Molteplici personaggi promettono il successo attraverso la via più semplice, negando l'importanza dello studio. Ma fermiamoci un attimo e riflettiamo: la nostra posizione è chiara, lo studio è fondamentale! In questo episodio, esploreremo le diverse forme di successo, dalla ricchezza alla realizzazione personale, dalla brillante carriera alle relazioni soddisfacenti. Abbiamo sentito citare nomi illustri, come Steve Jobs e Zuckerberg, che hanno raggiunto l'eccellenza senza completare gli studi. Tuttavia, non dimentichiamoci che si tratta di eccezioni e che la maggior parte delle persone ha bisogno di conoscenze solide per raggiungere i propri obiettivi🏆 Lo studio non solo ci fornisce nozioni specifiche, ma ci dà anche gli strumenti per affrontare la vita, sviluppare una mente aperta e organizzarci al meglio. Non lasciamoci ingannare da chi vende la pillola miracolosa del successo senza sforzo! Il vero segreto risiede nello studio e nell'apprendimento costante 📚 Ascolta tutta la puntata e scrivi a Info@think1816.com e dicci che argomenti trattare nei prossimi podcast!🎙️
    Played 12m 35s
  • Profilazione: da UA a GA4 cosa cambia dal 1° Luglio?

    8 MAY 2023 · In questo podcast di Capitan Ovvio, Alessandro D'Agata ed Elisa Valt esplorano la profilazione digitale e il suo impatto sulla nostra esperienza online. Durante l'episodio, vengono analizzati esempi concreti di come la profilazione influisce sulle nostre interazioni online, sia fornendoci contenuti personalizzati, sia sollevando preoccupazioni sulla privacy e il controllo dei nostri dati. Inoltre, nel https://www.youtube.com/watch?v=H-GEW8-wU7c&t=7s vengono esplorate le strategie che possiamo adottare per proteggere la nostra privacy online e limitare la profilazione. Il punto centrale però, rimane uno: alla luce di quanto detto, cosa cambierà dal 1° luglio? Con l’aiuto di Capitan Ovvio, rispondiamo a questa domanda spiegandoti cosa succederà dopo il passaggio da Universal Analytics a Google Analytics 4, concentrandoci sul cambiamento epocale che le aziende e le agenzie di comunicazione dovranno affrontare. Scrivi a https://think1816.com e dicci che argomenti trattare nei prossimi podcast!🎙️
    Played 11m 12s
  • RAL in chiaro, direttiva EU giusta o sbagliata?

    9 MAY 2023 · Nella nostra ultima puntata del podcast #CapitanOvvio discutiamo di una novità lavorativa che in Europa sta scuotendo il mondo del lavoro: la normativa che mira a sconfiggere le differenze salariali tra uomini e donne. Alcuni la vedono come un passo avanti verso una maggiore parità e trasparenza, mentre altri si pongono ancora dei dubbi💰 È davvero possibile eliminare le disuguaglianze salariali attraverso l'obbligo per le aziende di dichiarare la Retribuzione Annua Lorda (RAL) già nell'annuncio di lavoro? Roberto e Martina tentano di rispondere a questa difficile domanda 🎙️ Ma vogliamo anche sentire la vostra opinione! Credete che questa normativa avrà effetti indesiderati o che sia il primo passo verso un cambiamento concreto? 🤔
    Played 15m 13s
  • Perché i vip parlano delle loro malattie?

    10 MAY 2023 · Nel primo episodio del podcast 'Capitan Ovvio', Elisa Valt e Gianni Vacca discutono della tendenza dei personaggi pubblici, come Chiara Ferragni o Fedez, a condividere apertamente le proprie malattie e disagi su TikTok e altri social media. E' un modo per umanizzare la celebrità e cercare supporto? E come si potrebbe applicare questo trend per un'azienda? Scopri come l'autenticità può trasformare il tuo brand, coinvolgendo sia i clienti che i dipendenti. Sintonizzati per scoprire le strategie vincenti per abbracciare questa tendenza e conquistare il cuore della generazione Z. Un episodio imperdibile, pieno di saggezza e consigli per il successo! Scrivi a Info@think1816.com e dicci che argomenti trattare nei prossimi podcast!
    Played 10m 17s
  • QuitTok, i ragazzi raccontano il loro licenziamento

    11 MAY 2023 · Nel nuovo podcast 'Quit Tok e la fuga di cervelli', Martina Corti e Roberto Bonacasa esplorano un bizzarro trend che sta spopolando su TikTok: le dimissioni felici! I giovani si riprendono mentre lasciano i loro lavori, trasformando l'addio in un momento di celebrazione. Ma cosa sta dietro a questa tendenza? Mentre alcuni la trovano strana, altri la comprendono come ricerca del benessere personale. Tuttavia, l'invito è a trovare un equilibrio tra lavoro e felicità, affinché le aziende possano attrarre talenti e costruire un futuro migliore. Un podcast imperdibile per capire le dinamiche di questa generazione in evoluzione! Scrivi a Info@think1816.com e dicci che argomenti trattare nei prossimi podcast!
    Played 7m 10s
  • L'intelligenza artificiale supererà quella umana?

    12 MAY 2023 · Nel podcast di Capitan Ovvio, Elisa Valt e Gianni Vacca, discutono dell'intelligenza artificiale (IA) e del suo futuro. Mentre Elon Musk mette in guardia sui pericoli dell'IA, i conduttori ritengono che sia un po' esagerato. Parlano dei test in corso per valutare le capacità dell'IA e sottolineano che non siamo ancora vicini a una sua superiorità sull'uomo. Tuttavia, riconoscono il potenziale dell'IA nel trasformare il mondo del lavoro, favorendo professioni creative e automatizzando la gestione dei clienti. Sottolineano l'importanza di utilizzare correttamente l'IA, poiché non può sostituire la personalità e la creatività umana. Scrivi a Info@think1816.com e dicci che argomenti trattare nei prossimi podcast!
    Played 7m 28s
  • Perché sono così Busy Bragging?

    13 MAY 2023 · Ciao a tutti! Oggi parliamo del fenomeno del "Busy Bragging", ovvero la tendenza a voler dimostrare di essere sempre impegnati e super occupati per sentirsi accettati socialmente. Martina Corti e Roberto Bonacasa ci spiegano come questa abitudine possa avere un impatto psicologico e sociale sulla nostra vita, ma anche come possiamo imparare a gestire il nostro tempo in modo più efficace e raggiungere i nostri obiettivi in meno tempo. Scopriamo insieme come abitudini e influenze sociali possano condizionare il nostro modo di vivere e lavorare. Scrivi a Info@think1816.com e dicci che argomenti trattare nei prossimi podcast!
    Played 9m 17s
  • Open To Meraviglia funziona all'estero?

    14 MAY 2023 · Nel podcast Capitan Ovvio, Gianni Vacca ed Elisa Valt discutono della controversa campagna "Open to Meraviglia". Piuttosto che giudicarne l'estetica, analizzano se funziona per il target di riferimento: la generazione Z, la generazione X e i mercati di lusso emergenti come la Cina. Dallo studio effettuato con l' Università di Shanghai emerge che l'influencer virtuale "Venere 23" piace, ma il pubblico non capisce come mai sia collegata all'Italia, visto che all'estero non è noto che il Botticelli sia italiano. Elisa e Gianni evidenziano quindi la mancanza di studi di mercato adeguati e sottolineano l'importanza dell'inclusione e dell'accessibilità per un turismo - davvero - di qualità, augurandosi che i fondi investiti siano stati utilizzati anche per rendere i musei e altre strutture accessibili a tutti. Scrivi a Info@think1816.com e dicci che argomenti trattare nei prossimi podcast!
    Played 11m 15s
  • Settimana breve lavorativa: utopia o realtà?

    15 MAY 2023 · Benvenuti al podcast di Capitan Ovvio! In questa puntata Martina Corti e Roberto Bonacasa parlano di riduzione dell’orario di lavoro: c’è uno studio in corso nel regno unito che coinvolge 61 aziende e 2.900 dipendenti, che sperimentano una settimana lavorativa di quattro giorni per sei mesi. I risultati sono sorprendenti: la produttività non diminuisce, anzi, aumenta. Per questo il 92% delle aziende coinvolte decide di continuare con questa nuova modalità lavorativa, e addirittura il 18% la istituisce come regola fissa. Questo approccio innovativo offre una soluzione vincente che bilancia il lavoro e la vita, aumentando sia il benessere che la produttività. Scrivi a info@think1816.com per dirci che temi ti piacerebbe fossero trattati nei prossimi podcast!!
    Played 7m 10s
  • Che fine faranno i lavori manuali?

    16 MAY 2023 · In questo podcast di Capitan Ovvio, Martina Corti e Roberto Bonacasa affrontano i cambiamenti nel mondo del lavoro e pongono una domanda cruciale: "Ci saranno ancora i lavori manuali?". Discutono del declino delle professioni artigianali, evidenziando i lunghi tempi di attesa per gli elettricisti e gli idraulici. Contemporaneamente esplorano i settori in crescita, come la sanità e l'informatica ed esortano i giovani a considerare lavori manuali trascurati come un'opportunità. Invitano gli imprenditori, di settori artigianali, a rendere le loro aziende più attraenti per i giovani e sottolineano l'importanza della passione e dell'amore per il lavoro. Infine, con ottimismo, affermano che avremo ancora bisogno di idraulici, ma ne serviranno di nuovi e migliori. Scrivi a Info@think1816.com e dicci che argomenti trattare nei prossimi podcast!
    Played 9m 17s

Benvenuto sul podcast del Capitan Ovvio, l’eroe che grazie ai suoi super poteri, trasforma la notizia in ovvio e l’ovvio in utile. Tutte le settimane, in 10 minuti, analizzeremo i...

show more
Benvenuto sul podcast del Capitan Ovvio, l’eroe che grazie ai suoi super poteri, trasforma la notizia in ovvio e l’ovvio in utile.
Tutte le settimane, in 10 minuti, analizzeremo i trend e le notizie più interessanti dal mondo, per trasformarli in consigli utili, da applicare per te o per il tuo brand.

Capitan Ovvio è realizzato da Think1816, un'azienda di consulenza internazionale dedicata a progetti speciali. Visita il nostro canale Youtube @think1816 per contenuti inediti.

Ascolta subito la prima puntata!
show less
Contacts
Information

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search