Podcast Cover

Arte, un diario

  • Arte, un diario - L'arte è__. non sono bravo a spiegarla

    19 SEP 2023 · Paolo ama il calcio e lo avvicina in qualche modo all’arte. Riflettere su l’apparente distanza tra un mondo di tifosi e uno di appassionati d’arte porta ad interrogarsi sulle nuove sfide della cultura e dell’arte, sul loro significato in un mondo che sembra sempre più complicato, dove all’istituzionalizzazione dei diritti non sembra seguire una prassi altrettanto progressista nella società civile. Nell’estate degli stupri di Palermo e Caivano e del pamphlet neofascista del generale Vannacci primo nelle vendite, viene da chiedersi se non tocchi proprio all’arte fare un passo verso le persone e cambiare la cultura e il mondo - resistendo a questa tempesta. scritto e narrato da https://www.facebook.com/giacomo.sette.9 sound design: https://www.facebook.com/luca.t.ortolani
    Played 26m 48s
  • Arte, un diario - Anche io mi sono sentito artista ogni tanto

    19 SEP 2023 · Robert è un appassionato di manga e ha le idee molto chiare sui pregiudizi che, in Italia, ancora riguardano il fumetto. Ha anche notato che negli ultimi anni manga e comics sono tornati di moda e non sono più qualcosa di elitario. Questo da il gancio a Giacomo per riflettere su come la cultura un tempo chiamata Nerd sia diventata Pop. Da qui nasce la domanda: una cosa che raggiunge una popolarità commerciale e planetaria, per quanto creativa, può ancora definirsi artistica? scritto e narrato da https://www.facebook.com/giacomo.sette.9 sound design: https://www.facebook.com/luca.t.ortolani
    Played 19m
  • Arte, un diario - Il gioco è una forma d'arte

    10 JUL 2023 · Valerio (15 anni) è di poche parole e come moltissimi coetanei adora giocare. Giochi di guerra, giochi di lotta, giochi di auto, giochi di mostri. Il tempo passa, cambiano le generazioni, e chi lanciava la moda del gaming negli anni ‘80 adesso è grande e li demonizza o svilisce. Ma belli o brutti che siano i videogame danno a Valerio il modo di esprimersi come vorrebbe. E non è questo che fa anche l’Arte? D’altronde, grazie ad un Decreto Ministeriale del 2021, i videogiochi in Italia sono ufficialmente un’Arte al pari del cinema, del teatro, della scultura ecc… . Ma lo sono veramente? scritto e narrato da https://www.facebook.com/giacomo.sette.9 da un’intervista a Gudjan Hoxha sound design: https://facebook.com/luca.t.ortolani
    Played 20m 6s
  • Senza l'arte sarebbe la morte

    10 JUN 2023 · Gudjan (15 anni) vorrebbe tornare nel suo vecchio liceo, ma per lui ci sono altri progetti. L’unica cosa che lo tiene legato alla scuola nella quale è stato per due anni è il laboratorio teatrale di Vivarte - ormai una famiglia. Davanti alla prospettiva di una vita fatta solo di lavoro alienante, Gudjan reagisce con lo studio dell’arte e il sogno dell’Università. Tutto il contrario di quello che ha fatto alla sua età chi lo intervista. scritto e narrato da https://www.facebook.com/giacomo.sette.9 da un’intervista a Gudjan Hoxha sound design: https://facebook.com/luca.t.ortolani
    Played 22m 20s
  • L'artista ha bisogno di tutto

    10 JUN 2023 · Marco (18 anni), ama la vita e l’arte, che considera quanto di più umano possa esistere. Al contrario della perfezione. Anche quando ad avvicinarcisi è un artista incredibile come Micheal Jordan. Parlando di perfezione, infinito e genio con Marco si arriva a toccare un tema che spesso viene accostato ai precedenti: la solitudine. scritto e narrato dahttps://www.facebook.com/giacomo.sette.9 da un’intervista a Marco Brachetti sound design: https://www.facebook.com/luca.t.ortolani
    Played 27m 19s
  • L'arte è tutto

    10 JUN 2023 · Carol e Filippo (15 e 16 anni) sono una coppia di giovanissimi, ma nonostante l'amore hanno due idee di arte diverse. Lui, appassionato di Storia militare, trova che arte e guerra siano esperienze umane molto simili, lei, danzatrice sin da bambina, vede una differenza essenziale tra la creatività degli artisti e la distruttività dei militari. scritto e narrato da https://www.facebook.com/giacomo.sette.9 da un’intervista a Carol Ponza e Filippo Susini sound design https://www.facebook.com/luca.t.ortolani
    Played 26m 35s
  • L'artista è una persona libera

    10 JUN 2023 · Nella sua intervista Sofia (15 anni) si concentra sulla sorellanza inevitabile tra Arte e Libertà. Ma queste due parole sono sempre state così vicine? Esistono ancora artiste ed artisti liberi? L’arte è ancora rivoluzionaria? E che ruolo ha l’immaginazione in tutto questo? scritto e narrato da https://www.facebook.com/giacomo.sette.9 da un’intervista a Sofia Tinalli sound design: https://www.facebook.com/luca.t.ortolani
    Played 18m 10s
  • L'arte è uno specchio

    10 JUN 2023 · Giacomo intervista Chiara (15 anni) che ha un’idea di arte molto precisa. Chiara vuole fare l’attrice e per lei la credibilità nell’arte è tutto. La capacità o meno di emozionare, invece, non pregiudica la riuscita di un’opera. Per lei tutto dipende dal magnetismo naturale che si crea tra l’opera e chi la fruisce. scritto e narrato da https://www.facebook.com/giacomo.sette.9 da un’intervista a Chiara Rossi sound design: https://www.facebook.com/luca.t.ortolani
    Played 25m 17s

Arte, un diario è un progetto creato all’interno del https://settimocielo.net/2022/05/portraits-on-stage-2023calendario-e-programma/ che si occupa del rapporto tra arte figurativa e arte dal vivo, organizzato da https://settimocielo.net/ e sostenuto dal Ministero della...

show more
Arte, un diario è un progetto creato all’interno del Festival Portraits on Stage che si occupa del rapporto tra arte figurativa e arte dal vivo, organizzato da Settimo Cielo e sostenuto dal Ministero della Cultura.

Scritto e narrato da Giacomo Sette
con le voci e le interviste delle allieve e degli allievi del laboratorio teatrale Vivarte (condotto dalla professoressa Vanessa Serangeli) dell’IIS Renato Cartesio di Olevano Romano
sound design: Luca Theos Boari Ortolani
musiche: Beat Boxing di Crazy Tunes https://elements.envato.com/user/CrazyTunes
Lo-Fi di StudioKolomna https://elements.envato.com/user/StudioKolomna
Piano Background Calm https://elements.envato.com/user/elite_music

Arte, un diario è il risultato del corso di podcast tenuto da Giacomo Sette presso il liceo Cartesio di Olevano Romano, presentato il 10 Giugno nella Notte dei Podcast Viventi.

Nell’ambito del Festival Multidisciplinare Portraits On Stage con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Lazio, Giacomo intervista le ragazze e i ragazzi del laboratorio Vivarte del liceo, chiedendo cosa sia per loro l’arte. Le risposte che riceve mettono in discussione i suoi pregiudizi sull’arte (e sull’adolescenza).
show less
Contacts
Information

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search