Uras e Sardara da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery

Uras e Sardara da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Jun 7, 2024 · 4m 54s

Uras - Battaglia - Primo uso dell’artiglieria in Sardegna - Nuraghe - Sardara - Parrocchia - Statue - L’ingegner Maréchal - San Gregorio - Monreale - Bagni Arrivato in Sardegna...

show more
Uras - Battaglia - Primo uso dell’artiglieria in Sardegna - Nuraghe - Sardara - Parrocchia - Statue - L’ingegner Maréchal - San Gregorio - Monreale - Bagni

Arrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.

Il paese di Uras è celebre per la battaglia che Leonardo d’Alagon, marchese di Oristano, vinse nel 1470 contro il terribile viceré Carroz.
Per la prima volta in Sardegna vi si fece uso dei cannoni.Il villaggio di Sardara conta 2.100 abitanti, ottimi agricoltori.
Una considerevole quantità di pietre vulcaniche ne ricopre il suolo, senza nuocere alla sua fertilità.
Sardara deve la sua reputazione soprattutto alle acque termali che, per quanto siano le più frequentate della Sardegna, mancano di uno stabilimento.

Uras: https://maps.app.goo.gl/kJp5pMcwhHsbVx2i9 

Sardara: https://maps.app.goo.gl/yudxP33p9dWqyr828 

Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Viaggio in Sardegna» https://penisolabella.blogspot.com/2024/06/viaggio-in-s,ardegna-del-1834-di-valery.html
show less
Information
Author Giuseppe Cocco
Website -
Tags

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search