The Matilda Effect e perché ancora oggi non lo abbiamo superato

The Matilda Effect e perché ancora oggi non lo abbiamo superato
May 22, 2024 · 17m 26s

Conoscete il https://www.facebook.com/hashtag/matildaeffect?__eep__=6&__cft__%5B0%5D=AZUhbpWMrgtSg9D6rilTrBnD4PA3ExRNn8DHV6H79_DdgIa7i8TfPd-rV9CSwfxJpLj_NGbrQDTujUVJF2-kuhlolz0TnDnHT3pJwrpFkbGCeaIuqWj4iJI7ElU1J6w9bRNuZBIbLdT1Q4YIFD3HavoyF2fkunK_FVZp0VcdDodqPuoWZrKiez0nPLCwLGuqnmxkf9g_Szc-GezX20lK_tQh&__tn__=*NK-R? Descritto oltre 30 anni fa dalla studiosa Margaret Rossiter, identifica la costante svalutazione del contributo delle https://www.facebook.com/hashtag/donne?__eep__=6&__cft__%5B0%5D=AZUhbpWMrgtSg9D6rilTrBnD4PA3ExRNn8DHV6H79_DdgIa7i8TfPd-rV9CSwfxJpLj_NGbrQDTujUVJF2-kuhlolz0TnDnHT3pJwrpFkbGCeaIuqWj4iJI7ElU1J6w9bRNuZBIbLdT1Q4YIFD3HavoyF2fkunK_FVZp0VcdDodqPuoWZrKiez0nPLCwLGuqnmxkf9g_Szc-GezX20lK_tQh&__tn__=*NK-R alla https://www.facebook.com/hashtag/ricerca?__eep__=6&__cft__%5B0%5D=AZUhbpWMrgtSg9D6rilTrBnD4PA3ExRNn8DHV6H79_DdgIa7i8TfPd-rV9CSwfxJpLj_NGbrQDTujUVJF2-kuhlolz0TnDnHT3pJwrpFkbGCeaIuqWj4iJI7ElU1J6w9bRNuZBIbLdT1Q4YIFD3HavoyF2fkunK_FVZp0VcdDodqPuoWZrKiez0nPLCwLGuqnmxkf9g_Szc-GezX20lK_tQh&__tn__=*NK-R scientifica. Storicamente le loro scoperte e i loro...

show more
Conoscete il #MatildaEffect?

Descritto oltre 30 anni fa dalla studiosa Margaret Rossiter, identifica la costante svalutazione del contributo delle #donne alla #ricerca scientifica. Storicamente le loro scoperte e i loro sforzi, infatti, venivano spesso attribuiti ai colleghi uomini o, peggio ancora, ignorati.

Un esempio? La storia della chimica britannica #RosalindFranklin, scopritrice della struttura a doppia elica del DNA. Uno studio rivoluzionario che non solo non le venne mai riconosciuto, ma fu attribuito, anni dopo, ai suoi colleghi Francis Crick e James Dewey Watson. Con tanto di premio Nobel.

Ebbene, oltre 60 anni dopo, la disparità di genere nelle materie #STEM continua ad essere all'ordine del giorno. Un problema che parte da lontano, dai banchi di scuola, per amplificarsi esponenzialmente nel mondo del #lavoro.

È possibile invertire la tendenza? Le nostre speaker Federica Meta e 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗣𝘂𝗰𝗰𝗶 ne hanno discusso, assieme a 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗟𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮𝗹𝗳𝗮𝗿𝗶, responsabile delle attività istituzionali del Fondo per la Repubblica Digitale, nel nuovo episodio di #𝗪𝗢𝗪 - 𝗪𝗼𝗺𝗲𝗻 𝗢𝗻 𝗪𝗲𝗯.
show less
Information
Author Radio Activa Plus
Website -
Tags

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search