Stagno di Cagliari da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery

Stagno di Cagliari da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Jun 9, 2024 · 4m 29s

Stagno - Isoletta - Baosterra - Pesca - Caccia - Fenicotteri Arrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli...

show more
Stagno - Isoletta - Baosterra - Pesca - Caccia - Fenicotteri

Arrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.

Il grande stagno di Cagliari ha una circonferenza di venti miglia ed è poco profondo.
L’isoletta, la principale delle cinque isole, possiede, possiede una chiesa dedicata ai santi Siriaco e Giuda.
Le undici peschiere sistemate nello stagno occupano 42 barche e 46 uomini, senza contare i bambini che setacciano il fondo per cercare le arselle.
Lo stagno abbonda di muggini, di tartarughe e di gamberi.

Stagno di Cagliari: https://maps.app.goo.gl/iWEBRmfyV9rqJTAt7    

Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Viaggio in Sardegna» https://penisolabella.blogspot.com/2024/06/viaggio-in-s,ardegna-del-1834-di-valery.html
show less
Information
Author Giuseppe Cocco
Website -
Tags

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search