Ozieri da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery

Ozieri da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Jun 15, 2024 · 7m 23s

Ozieri - Pastori proprietari - Rinfresco - Paste - Fontane - Cappuccini - Vista - Sotterraneo del Carmelo - Madonna di Monserrato - Quadro attribuito a Michelangelo - Monte Armadoria...

show more
Ozieri - Pastori proprietari - Rinfresco - Paste - Fontane - Cappuccini - Vista - Sotterraneo del Carmelo - Madonna di Monserrato - Quadro attribuito a Michelangelo - Monte Armadoria

Arrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.

Ozieri è costruito ad anfiteatro in seno alla catena del monte Acuto e appare come il cratere dei monti che lo circondano e che abbondano di marmo.
Sorge su otto colline e ha una pittoresca, straordinaria posizione.
Questo vasto paese di pastori, molto salubre, che dopo Cagliari e Sassari era il luogo più popolato della Sardegna, ha le case grandi, solide, che per la maggior parte appartengono a opulenti pastori, una classe media rustica, vestita secondo la maniera e i tessuti del paese dove è più influente degli stessi cavalieri.

Ozieri: https://maps.app.goo.gl/FNuq576ecQUAXmNy8 

Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Viaggio in Sardegna» https://penisolabella.blogspot.com/2024/06/viaggio-in-s,ardegna-del-1834-di-valery.html
show less
Information
Author Giuseppe Cocco
Website -
Tags

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search