Margherita Loy "Delia o un mattino di giugno"

Dec 6, 2023 · 22m 19s
Margherita Loy "Delia o un mattino di giugno"
Description

Margherita Loy "Delia o un mattino di giugno" Barta Edizioni www.barta.it ««Lo vedevo ogni mattina. Immobile, elegante, fermo all’incrocio che fumava. Avrei voluto chiedergli: “Scusi, ma cosa aspetta?”. Non ho...

show more
Margherita Loy
"Delia o un mattino di giugno"
Barta Edizioni
www.barta.it


««Lo vedevo ogni mattina. Immobile, elegante, fermo all’incrocio che fumava. Avrei voluto chiedergli: “Scusi, ma cosa aspetta?”. Non ho mai avuto il coraggio di fermarmi, così ho scritto la sua storia».».





















La vita di Delia, rimasta sola con due bambini, corre veloce. A fermare lo scorrere di un «chiasso in cui il mio dolore dormiva» e dove l’esistenza e il corpo sono incapsulati in notti insonni e chili in eccesso, è la presenza di un uomo all’angolo di un trafficato crocevia, il suo mistero. Ogni giorno Delia passa di lì, ogni giorno lo vede fermo, in piedi, a fumare una sigaretta dopo l’altra. «L’ho soprannominato l’uomo-pinguino per la sua corporatura compatta, con il grande ventre che parte dallo sterno e si estende pacifico fino all’inguine. I pinguini […] hanno la straordinaria capacità di attendere all’infinito la schiusa delle loro uova. Calmi, imperturbabili».




L’appuntamento quotidiano con quell’uomo elegante all’angolo di una provinciale, nei giorni dell’estate, rompe in un dialogo lo spazio dello sguardo e diventa un modo per dare voce a un’altra sé, per restituire il suono a parti seppellite sotto strati di tempo pieno e vuoto.
Attraverso passaggi incuriositi, dolorosi e vitali, Delia ricontatterà dentro di sé il ricordo della madre, la scomparsa del compagno, la propria femminilità dimenticata per anni, mentre la relazione con l’uomo-pinguino germoglia, cresce, diventa respiro in un percorso che condivide narrazioni, ricordi e fantasie, fino a preparare i semi di una nuova esistenza.








In copertina: da Domenico Gnoli, Bottone sbottonato, 1969, collezione privata.
Copyright Archivio Domenico Gnoli. E grazie, di cuore, a Mimì Gnoli.

Margherita Loy – Scrittrice. Nata a Roma, vive nella campagna lucchese. Ha pubblicato per l’editore Gallucci libri di arte per bambini e, per i tipi di Atlantide, Una storia ungherese (2018), La dinastia dei dolori (2020) e Dio a me ha dato la collina (2022). È in uscita per Hopefulmonster Tutto quel che resta. Tre racconti.



IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
show less
Information
Author IL POSTO DELLE PAROLE
Website -
Tags

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search