Isola della Maddalena da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery

Isola della Maddalena da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Jun 4, 2024 · 5m 41s

Isola della Maddalena - Colonia corsa - Aspetto - Il barone di Geneys - Vini - Uve - Marinai - Chiesa - Candelieri di Nelson - Bomba di Napoleone Arrivato...

show more
Isola della Maddalena - Colonia corsa - Aspetto - Il barone di Geneys - Vini - Uve - Marinai - Chiesa - Candelieri di Nelson - Bomba di Napoleone

Arrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.

La colonia corsa che circa un secolo fa si stabilì alla Maddalena ne occupò dapprima la sommità, nel punto in cui oggi si trova la chiesetta della Trinità.
Questa colonia si estese poi coi rifugiati che fuggivano la coscrizione dell’Impero, e oggi conta circa 1.500 abitanti che hanno conservato la lingua dell’isola originaria.
E’ impossibile non essere colpiti dalla pulizia e dalla buona costruzione delle case, tutte imbiancate all’esterno.

Isola della Maddalena: https://maps.app.goo.gl/Ba8J1fjzCZfXshCC8 

Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Viaggio in Sardegna» https://penisolabella.blogspot.com/2024/06/viaggio-in-sardegna-del-1834-di-valery.html
show less
Information
Author Giuseppe Cocco
Website -
Tags

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search