Gli ipogei della città di Agrigento (Sicilia)

Mar 12, 2024 · 2m 23s
Gli ipogei della città di Agrigento (Sicilia)
Description

Agrigento (Girgenti in siciliano) è un comune capoluogo dell'omonimo libero consorzio comunale in Sicilia, i cui abitanti sono detti Agrigentini.Fondata intorno al 581 a. C. Agrigento sorge in un territorio...

show more
Agrigento (Girgenti in siciliano) è un comune capoluogo dell'omonimo libero consorzio comunale in Sicilia, i cui abitanti sono detti Agrigentini.Fondata intorno al 581 a. C.
Agrigento sorge in un territorio in cui si insediarono i vari popoli che lasciarono traccia nell'isola: nel corso delle guerre puniche venne conquistata dai Romani, che latinizzarono il nome in Agrigentum, e successivamente cadde sotto il dominio arabo, con il nome di Kerkent;  nel 1089 fu conquistata dai Normanni, che la ribattezzarono Girgenti, nome che mantenne sino al 1927 quando fu rinominata con il toponimo attuale.
È nota come Città dei templi per la sua distesa di templi dorici dell'antica città greca posti nella cosiddetta valle dei Templi.
In fondo alla chiesa del Purgatorio, sotto un leone di pietra, c’è l’apertura principale d’accesso agli ipogei della città: una vastissima rete di gallerie che percorrono il sottosuolo di tutta Agrigento.

Agrigento Chiesa del Purgatorio: https://maps.app.goo.gl/ekFZx4qjAPzPg2Ag6
show less
Information
Author Giuseppe Cocco
Website -
Tags

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search