Filippo Cerantola "Dear Gigi"

Jun 14, 2024 · 26m 25s
Filippo Cerantola "Dear Gigi"
Description

Filippo Cerantola "Dear Gigi" Sondaggi nel carteggio di Luigi Meneghello conservato alla Biblioteca civica Bertoliana di Vicenza Apogeo Edizioni RemWeb www.remweb.it Luigi Meneghello ha organizzato un fondo documentario delle proprie...

show more
Filippo Cerantola
"Dear Gigi"
Sondaggi nel carteggio di Luigi Meneghello conservato alla Biblioteca civica Bertoliana di Vicenza
Apogeo Edizioni
RemWeb
www.remweb.it


Luigi Meneghello ha organizzato un fondo documentario delle proprie carte, provvedendo poi a dividerlo tra più soggetti conservatori. Il fondo più cospicuo è conservato all’Università di Pavia, mentre nuclei minori si trovano a Reading, a Malo e a Vicenza. Dear Gigi analizza quest’ultimo fondo, denominato “Carte Meneghello”, conservato alla Biblioteca civica Bertoliana. I materiali visionati hanno messo in evidenza una natura molto frammentaria. Emerge dagli stessi, infatti, una folla di interlocutori: alcuni di loro sono sconosciuti, mentre altri costituiscono l’intellettualità vicentina (e non solo) del suo tempo: si spazia, ad esempio, dalle missive di amici d’infanzia alle raffinate lettere di accademici e letterati (in ordine meramente alfabetico, tra gli altri, Norberto Bobbio, Maria Corti, Ettore Gallo, Primo Levi, Claudio Magris, Goffredo Parise, Neri Pozza e Andrea Zanzotto). Le missive del fondo vicentino, così ricche di informazioni, spunti e riflessioni sono state combinate con una storia delle opere meneghelliane e della loro ricezione, al fine di far meglio comprendere l’universo di Meneghello e il suo ruolo nel panorama letterario italiano.

"Luigi Meneghello è uno dei più originali scrittori italiani del XX secolo, «fantastico e funambolo, eccentrico al nostro panorama letterario, sapiente creatore d’un linguaggio straordinariamente espressivo e […] comico che mescola lingua e dialetto».1 Scomparso nel 2007, l’autore aveva precedentemente provveduto a costituire un archivio documentario delle proprie carte, ripartendolo successivamente tra più soggetti conservatori. Il fondo più cospicuo è conservato al “Centro di ricerca sulla tradizione manoscritta di autori moderni e contemporanei” dell’Università di Pavia, mentre nuclei minori si trovano a Reading, a Malo e a Vicenza. Il seguente volume mira ad analizzare quest’ultimo fondo, denominato Carte Meneghello, conservato presso la Biblioteca Bertoliana."



IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
show less
Information
Author IL POSTO DELLE PAROLE
Website -
Tags

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search