Dove le frane diventano paesi da «La leggenda dei Monti Naviganti» di Paolo Rumiz

Jun 27, 2024 · 15m 8s
Dove le frane diventano paesi da «La leggenda dei Monti Naviganti» di Paolo Rumiz
Description

In questo libro Paolo Rumiz racconta la più lunga traversata italiana svolta a bordo di una Fiat Topolino: due grandi viaggi compiuti per il quotidiano “la Repubblica” sulle Alpi e...

show more
In questo libro Paolo Rumiz racconta la più lunga traversata italiana svolta a bordo di una Fiat Topolino: due grandi viaggi compiuti per il quotidiano “la Repubblica” sulle Alpi e gli Appennini, fatti rispettivamente nel 2003 e nel 2006.

LE ALPI - DA CHIAVENNA AL TICINO

Strapiombi color ferro, un fiume selvaggio, massi enormi precipitati da chissà dove, case e tegole di pietra, gole muschiose intasate di nubi.
Qui anche gli abitanti vivono come capre, da millenni.Abitano nelle pietre.
Normalmente le frane spazzano via i paesi, rendono impossibile la vita.
Non in Val Bavona, dove le frane diventano paesi.
Si popolano di vani abitabili fra un masso e l’altro.
Stalle, cantine, essiccatoi, cascine, forni, frantoi, rispostigli, officine, rimesse.
Una meraviglia rupestre come Matera, ma trasferita sulle Alpi e senza pubblica illuminazione.
Immersa nel suo buio primordiale.

Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «La leggenda dei Monti Naviganti» https://penisolabella.blogspot.com/2024/06/la-leggenda-dei-monti-naviganti-di.html
show less
Information
Author Giuseppe Cocco
Website -
Tags

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search