Don Giovanni e Dioniso, Mozart come grande iniziato

Don Giovanni e Dioniso, Mozart come grande iniziato
Jan 16, 2024 · 31m 36s

https://href.li/?https://www.spreaker.com/show/la-biblioteca-del-conte un programma di Adriano Ercolani In questa nuova puntata del suo podcast, Adriano Ercolani ci parla degli aspetti iniziatici della più celebre opera mozartiana. Bussola della sua riflessione è...

show more
La Biblioteca del Conte
un programma di Adriano Ercolani

In questa nuova puntata del suo podcast, Adriano Ercolani ci parla degli aspetti iniziatici della più celebre opera mozartiana. Bussola della sua riflessione è il saggio di D. Alessandro De Rossi "Dioniso immortale. Don Giovanni tra iniziazione mito", edito da Tipheret.

In questo saggio l'autore, dopo aver affrontato con profonda consapevolezza simbolica la figura di Don Giovanni come riproposizione dell'archetipo dionisiaco, offre un'ardita quanto convincente interpretazione in chiave massonica dell'opera mozartiana. Dopo aver proposto una complessa esegesi numerologica dei messaggi occulti disseminati da Mozart e Da Ponte nel libretto, De Rossi, con un brillante guizzo ermeneutico, arriva a fornire un'interpretazione vertiginosa: il Don Giovanni di Mozart/Da Ponte è una meravigliosa allegoria di un'iniziazione dionisaca, in cui l'adepto è Leporello, testimone del superamento, in un complesso rito di morte e resurrezione durato quasi tre ore, della contrapposizione tra il dover-essere del Commendatore (pietrificato nel suo rifiuto di Dioniso, immagine del "sonno" di Kundalini) e la libera volontà di Don Giovanni (sprofondato nelle fiamme della sua ricerca del piacere)."Ambedue le figure simboliche nel dramma giocoso, nella commedia e nella tragedia rappresentano insieme e nello stesso tempo l'unità della vita con le sue opposte alternanze. Tra dovere e libertà, tra conservazione e rivoluzione, tra ordine e disordine, tra regola ed eccezione, tra intuizione e razionalità, tra permanenza ed effimero, tra apparenza ed essenza, tra intelligenza ed ebbrezza, tra morte e vita, tra thanatos ed eros: tra Apollo e Dioniso.", scrive De Rossi.In questo senso, il Don Giovanni rappresenterebbe il vero capolavoro iniziatico di Mozart, rispetto al più celebrato, in quel senso, Die Zauberflöte.

Occasione della pubblicazione della puntata è anche la contemporanea messa in scena di quest'ultimo capolavoro al Teatro dell'Opera di Roma con la direzione di Damiano Michieletto. Il libro di De Rossi verrà presentato, invece, sabato 27 gennaio 2024 alle ore 20 presso la storica Libreria Rotondi di Via Merulana, 82 a Roma.

Buon ascolto!

Immagine: Midjourney AI, prompted by Netha Hussain (CC-0)

Una produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia
show less
Comments
C

Carlo Gualtieri

5 months ago

Dionisio motore della nostra Storia...
Information
Author USMARADIO
Website -
Tags

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search