CHE I FICHI NASCANO ROSSI | Catia SIMONE dialoga con Valentina DEMURO

Jun 21, 2024 · 53m 1s
CHE I FICHI NASCANO ROSSI | Catia SIMONE dialoga con Valentina DEMURO
Description

BARDOLINO (VR) – BOLOGNA – ROMA Catia Simone dialoga con l'autrice del volume: CHE I FICHI NASCANO ROSSI, Valentina DEMURO, PeQuod, 2024 Ospite Eva Laudace Sono disadorne le ore nel...

show more
BARDOLINO (VR) – BOLOGNA – ROMA

Catia Simone dialoga con l'autrice del volume:

CHE I FICHI NASCANO ROSSI, Valentina DEMURO, PeQuod, 2024

Ospite Eva Laudace

Sono disadorne le ore
nel pomeriggio di gennaio 
bianche di niente queste non luci
e tu ricompari
e svanisci. 
Non so dire il tuo nome sortilegio che accade
in ogni punto del corpo 
Valentina Demuro
è pugliese, vive e lavora a Bologna. Ha conseguito la laurea in Lettere Moderne a Bari e in Italianistica a Bologna. Nel 2017 è uscita la sua prima raccolta, Piccoli Passi, (DrawUP edizioni). Ha collaborato con l’Istituto Comprensivo C. G. Cesare di Osimo, organizzando laboratori di poesia per ragazzi. Ha scritto testi in prosa per l’associazione Con-Creation e per l’albo illustrato da Ilaria Marrai, 26 Ottobre 2018. Nel 2019 ha partecipato al LudiComix di Empoli parlando del tema dell’intelligenza nella mitologia greca. Alcuni suoi testi stati pubblicati su riviste italiane e straniere, sul blog di RAI Poesia di Luigia Sorrentino e sulla Bottega della poesia (La Repubblica-Bari) diretta da Vittorino Curci. Da settembre 2020 è editor di Alma Poesia, progetto fondato da Alessandra Corbetta e dedicato al linguaggio poetico italiano e internazionale. Uscita a marzo 2024, Che i fichi nascano rossi è la sua ultima raccolta edita da peQuod.

Eva Laudace
nata a Vasto nel 1983, è ingegnere e fotografa. Vincitrice di InediTO-Premio Colline di Torino nel 2013 con Tutto ciò che amo ha dentro il mare (La Vita Felice, 2013) ha pubblicato inoltre i libri Sua altezza di baci (Capire edizioni, 2018), Stelle di sedicesima grandezza (Alla chiara fonte, 2019) e Le bambine dai capelli rossi (Capire edizioni, 2022) semifinalista al Premio Strega poesia 2023. Suoi testi sono stati tradotti in spagnolo e portoghese e sono apparsi in diverse antologie e riviste tra cui Atelier, Post ’900, lirici e narrativi (Giuliano Ladolfi Editore, 2015) e Centrale di transito (Giulio Perrone Editore, 2016). Fa parte del Consiglio Direttivo del Centro di Poesia Contemporanea dell’Università di Bologna. www.evalaudace.com

Marco Lodi
Regia, editing, grafica, musica con licenza d’uso Epidemic Sound

GIANO PUBLIC HISTORY APS
afferente al Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public History
Sostienici con il 5×1000 : CF 97901110581
show less
Information
Author RADIO GIANO PUBLIC HISTORY
Website gianophaps.it
Tags

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search