Cagliari da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery

Cagliari da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Jun 8, 2024 · 1h 28m 40s

Cagliari - Strade - Balconi - Abitanti - Operai - Borzacchini - Avvocati - Notai - Titolati - Festa di Sant'Efisio - Piazza San Carlo - Statua del re Carlo...

show more
Cagliari - Strade - Balconi - Abitanti - Operai - Borzacchini - Avvocati - Notai - Titolati - Festa di Sant'Efisio - Piazza San Carlo - Statua del re Carlo Felice - Torre dell’Elefante - Castello - Palazzo municipale - Ritratti del Marghinotti - Palazzo reale - Terre di San Pancrazio - Passeggiata della polveriera - Colletti - Passeggiata di San Lorenzo - Veduta - Teatro - Basilica di Santa Caterina - Fortificazioni - Porto - Commercio - Rada - Forzati - Camposanto - Cattedrale - Amboni - Cenotafio del re don Martino - Tomba della moglie del re Luigi XVIII - Piatto scolpito - Terremoto in Sardegna - Grande crocifisso - Quadro della Scuola di Raffaello - Cadello - Religione dei Sardi - San Domenico - Crocifissione - San Lucifero - Audacia del santo - La sua tomba - Sant’Eulalia - Sant'Agostino - Quadro del santo - Santa Rita - Goccius - Claustrali - Peristilio - Sant’Efisio - Launedda - palle di cannone francesi - Prigione di Sant’Efisio - San Michele - Quadri - San Pietro - Carmine - Dipinti - L’Annunziata - Cappuccini - Farmacia - Cisterna - Farmacia - Fondazione - Entrate - Concorsi - Majoli - Accademia agraria - Biblioteca - La stampa in Sardegna - Museo di storia naturale e d’antichità - Uccelli - Piante marine - Attrezzi agricoli, armature, antiche - Medaglie - Vasi - Idoli fenici - Orfanotrofio di San Lucifero - Il canonico Manunta - Conservatorio della Provvidenza - Alienati - Trovatelli - Vaccino - Uomini celebri di Cagliari - Antichità - Anfiteatro - Tempietto - Cisterne - Acquedotto - Necropoli - Mausoleo di Pomptilia

Arrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.

L’entrata di Cagliari, dal bel sobborgo di Stampace, è imponente.Le strade principali sono larghe, pulite, ben lastricate e se non fosse per la ripidezza della salita sarebbero carrozzabili.
Cagliari, con le sue case ben costruite, i suoi 25.769 abitanti e gli abbellimenti fatti, deve considerarsi oggi al primo posto tra le città d’Italia di secondo ordine.

Cagliari: https://maps.app.goo.gl/pr6gC9K2xCao95AS7  

Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Viaggio in Sardegna» https://penisolabella.blogspot.com/2024/06/viaggio-in-s,ardegna-del-1834-di-valery.html
show less
Information
Author Giuseppe Cocco
Website -
Tags

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search