9 -Napoleone, il Risorgimento e la grande emigrazione

May 8, 2024 · 12m 52s
9 -Napoleone, il Risorgimento e la grande emigrazione
Description

Lepanto fu il canto del cigno, perché nel Seicento Venezia con la lunga guerra di Candia perse Creta e tutte le isole greche, ritrovandosi di fatto senza il suo antico...

show more
Lepanto fu il canto del cigno, perché nel Seicento Venezia con la lunga guerra di Candia perse Creta e tutte le isole greche, ritrovandosi di fatto senza il suo antico impero marittimo.  Doipo l’ultima fiammata a fine Seicento con la conquista della Morea, a inizio Settecento Venezia dovette dichiarare la sua neutralità perché non aveva più le risorse necessarie per competere militarmente. Una scelta che per la montagna veneta fu disastrosa, perché legno e metalli non servivano più assieme ad una profonda crisi economica nacque una prima grande ondata di migrazioni stagionali, con i maschi che d’estate restavano a lavorare nei loro appezzamenti in montagna, mentre d’inverno scendevano in pianura a vendere dolciumi e prodotti artigianali, che sarebbero stati all’origine del grande sviluppo otto- e novecentesco del gelato e dell’occhiale bellunesi.
show less
Information
Author radioabm
Website -
Tags

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search